dubbio irl640a

1 scusate la mia ignoranza cosa serve la resistenza di pull up?
2 è possibile montare gli irl640a senza mettere la resistenza di pull up
visto che si tratta solo di accendere e spengere dei led?
io ho sempre il problema che quando comando due differenti irl640a con due pin diversi sembrano che vadano in conflitto fra di loro e penso che sia colpa della resistenza di pullup.
grazie

Normalmente si usa una resistenza pulldown (tra gate e massa) per tenere spento il MOSFET nel caso che l'alimentazione dell' utenza é diversa dalla alimentazione del pilotaggio e manca la tensione di pilotaggio. In questo caso la resistenza pulldown tiene il Gate a massa e evita che disturbi possano accendere il MOSFEt a caso.

Ciao Uwe

mi potresti fare unesempio con due transistor con ogni pin sempre differente?
perchè ho provato un vecchio esempio erò mi dava problemi ho provato anche altri alimentatori ma mi dava il solito problema
ciao grazie

Intanto, per mantenere "spenti" dei mosfet a canale N, la resistenza va fra gate e massa (pull-down), non fra gate e positivo (pull-up) ... poi, sarebbe utile vedere uno schema di come li hai collegati, per poterti dire se le connessioni sono corrette, o se sono sbagliate e dove (come dice di solito uwe, la sfera di cristallo ha le batterie scariche :D)

vi rimando uno schema che avevate fatto voi che però non funzionava

pwm-mosfet.png

Che valore hanno R1, R2 ed R3?

io pensavo con r3 220ohm
r2 100k

La R3 ha un valore corretto, mentre la R2 la porterei a 10/20k (la sua presenza non è indispensabile).

Per la R1, invece, dipende da quanti LED sono presenti, il loro colore o la corrente di funzionamento.

il valore dei led è 12V non serve resistenza

quindi la resistenza r2 la posso togliere
e utilizzare lo stesso il mofset sia in pwm che come interruttore senza essa?
grazie

La R2 serve solo ad impedire che il MOSFET entri in conduzione nel caso di disconnessione/spegnimento di Arduino.

Sì, puoi utilizzare sia ON/OFF che PWM.

Attenzione, però: se la striscia LED contiene un elemento attivo (IC stabilizzatori di corrente), quest'ultimo potrebbe non "gradire" il PWM.

no ci sono solo delle resistenze ogni tre led
sono delle classiche striscie rgb led più altre striscie fatte a bacchetta sempre a led sempre con resistenza e sempre con tensione di 12v
grazie

per la resistenza alla base perchè non va bene quella a 220ohm? visto che la base è 5v?
devo mettere per forza 100k
ciao grazie

ultima domanda da cosa lo vendo che c'è un stabilizzatore di corrente?
ciao grazie

R3 tra l'uscita di Arduino e la base del MOSFET da 220 ohm.
R2 tra la base e gnd da 10/20k (opzionale).
R1 in serie ai LED può essere eliminata.

L'eventuale regolatore di corrente lo vedi a vista, una specie di transistor a 3 pin.