Dubbio pilotaggio elettrovalvola

Ciao a tutti!
Sto realizzando un progetto per irrigare il giardino quando sarò in vacanza e ho dei dubbi su come pilotare una elettrovalvola a solenoide alimentata a 12v che assorbe 4,8w. Ho a disposizione un tip122 da usare come interruttore ON/OFF e il mio unico dubbio è sul come dimensionare la resistenza di base da mettere tra l'arduino e il transistor.
Ho provato a cercare chiarimenti sul forum ma mi sono solo confuso di più le idee :o
Spero possiate aiutarmi
Ciao, michez

Prima di tutto, essendo il tuo primo post, nel rispetto del regolamento (… punto 13, primo capoverso), ti chiedo di presentarti QUI (spiegando bene quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione ... possibilmente evitando di scrivere solo una riga di saluto) e di leggere con MOLTA attenzione il su citato REGOLAMENTO ...

... poi, in conformità al suddetto regolamento, punto 13, il cross-posting è proibito (anche tra lingue diverse) pertanto, il tuo post duplicato nell'area di lingua Inglese è stato cancellato (... e comunque sarebbe stato cancellato dato che non è permesso scrivere in Italiano nelle aree di lingua Inglese).

Guglielmo

Mi sono già presentato nel megatopic che ho visto e mi scuso per aver postato per errore nell'area inglese senza riuscire poi a cancellare il post!

Michez:
Mi sono già presentato nel megatopic che ho visto e mi scuso per aver postato per errore nell'area inglese senza riuscire poi a cancellare il post!

Ti DEVI presentare nell'area apposita che ti ho indicato visto che, se qualcuno vuole conoscere la tua esperienza, è li che va a cercare e NON in giro per il forum !

Grazie.

Guglielmo

P.S.: Per inciso, in area Megatopic NON è permessa l'apertura di NESSUN thread ...

Ho capito, mi ero già presentato lì

Scusa se ho chiamato megatopic quel topic di presentazione

Michez:
Ho capito, mi ero già presentato lì

Dove ? ? ? :o ... io non trovo alcuna tua presentazione ... del resto al tuo attivo hai 4 post e sono tutti qui ... :confused:

Guglielmo

Impossibile, mi sono presentato un attimo prima di aprire questo thread!
Se non c'è nulla mi ripresento ma mi pare strano

La eV consuma mezzo Ampere scarso , il transistor ha un hFE di 1000 circa, quindi sovrapilotando con almeno 1mA in base sei a posto, metti tra uscita arduino e base una resistenza tra 2k2 e 3k9 e tra base e gnd 10k

icio:
La eV consuma mezzo Ampere scarso , il transistor ha un hFE di 1000 circa, quindi sovrapilotando con almeno 1mA in base sei a posto, metti tra uscita arduino e base una resistenza tra 2k2 e 3k9 e tra base e gnd 10k

Grazie per la risposta icio, ma posso chiederti come hai calcolato i valori della resistenza?

E lo scopo della resistenza da 10k qual'è? E soprattutto perché messa tra base e gnd e non tra emettitore e gnd?

Corrente eV= potenza/Valim 4.8/12VDC=400mA

hFE tip122 da DS=1000

Ib=Ic/hFE 400/1000=0.4mA , in realtà la base del transistor bisogna sempre sovrapilotarla per essere sicuri che entri in completa saturazione dando da 2 a 5 volte la corrente di base , quindi diamo 1mA

la resistenza da 10k tra base e emettitore è un pull-down che tiene la base livello basso, consuma una corrente Ipd=0.15mA quando il transistor è ON

Rb = (VCC-Vbe_sat)/(Ib+Ipd) (5-1.5)/(1+0.15)=3.04K

quindi una resistenza da 2k2 va bene(ottimale) , ma funziona comunque fino a 3k9

il transistor dissipa una potenza (da DS) Vce_sat X Ic = 0.7 x 0.4 = 0.28W quindi anche se Vce_sat andasse fino a 1.25V la potenza dissipate resterebbe comunque sotto i 0.5W , potenza massima per far lavorare un TO220 non dissipato a temperatura ottimale anche in ambiente caldo a 40-45 gradi.

Metti un diodo 1N4007 in parallelo alla eV con katodo verso i +12VDC