Ciao Forum, condivido un dubbio che mi è sorto quando per sbaglio (e distrazione) ho collegato un display LCD 16x2 alla scheda Arduino Uno senza mettere in serie il resistore da 220ohm nel cavetto 5V che va al led di illuminazione dello schermo.
Senza il resistore, lo schermo ha (ovviamente) maggiore luminosità, e ben pensandoci avevo sempre notato una notevole differenza di luminosità rispetto ai display con interfaccia I2C, ben più luminosi rispetto ai display collegati normalmente e con il resistore.
Ora mi chiedo: serve davvero il resistore? la scheda dell'intrerfaccia I2C per i display LCD ce l'ha il resistore in serie con il led di illuminazione, o ne è sprovvista?
Come tutti i led necessitano della resistenza che limiti la corrente che scorre attraverso i led, senza di esso i led sono si più luminosi tanté che di solito assumono lo stato "supernova" per poi finire nel paradiso dei componenti
Ok, però in genere il resistore è già montato sull' lCD
chiaro, normalmente le metto sempre in serie ai led. Qualcuno sa se anche il modulo I2C per l'LCD ha il resistore? perchè messi vicini (l'LCD senza resistore e l'LCD con modulo I2C) hanno davvero la stessa luminosità
Misura la corrente!
Dipende dal modulo. Alcuni hanno la resistenza per i LED della retroilluminazione messa sul modulo (normalmente é indicato sul datasheet che la tensione nominale é 5V) oppure non hanno una resistenza e devi metterla tú (per esempio quando la tensione indicata é 4,2V)
Puoi comunque seguire le piste della retroilluminazione e verificare otticamente se c'é una resistenza.
Ciao Uwe