vorrei utilizzare 2 sensori SCT 013 030 30A ad effetto hall per misurare la corrente alternata lungo 2 linee differenti di corrente utilizzando arduino uno
lo schema di connessione e cablaggio è standard per tutti gli esempi visti: 2 resistenze da 10kOhm un condensatore da 100 microFarad (allegato).
cercando su internet ho trovato numerosi sketch riguardanti la lettura di uno solo attraverso una porta analogica. se volessi fare in modo che arduino uno riesca a leggere la corrente di entrambi i sensori da 2 porte analogiche differenti come dovrei modificare lo sketch?
vi allego quello individuato da me:
#include "EmonLib.h"
#include <Wire.h> // Libreria wire già presente in Arduino ide
EnergyMonitor emon1;
//Inserire la tensione della vostra rete elettrica
int rete = 230.0; // Italia 230V in alcuni paesi 110V
//Pin del sensore SCT su A1
int pin_sct = 1;
void setup()
{
Serial.begin(57600); //Apro la comunicazione seriale
//Pin, calibrazione - Corrente Const= Ratio/Res. Burder. 1800/62 = 29.
emon1.current(pin_sct, 29);
//Informazioni iniziali display
}
void loop()
{
//Calcolo della corrente
double Irms = emon1.calcIrms(1480);
//Mostra il valore della Corrente
Serial.print("Corrente : ");
Serial.print(Irms); // Irms
lcd.setCursor(10,0);
lcd.print(Irms);
//Calcola e mostra i valori della Potenza
Serial.print(" Potenza : ");
Serial.println(Irms*rete);//Scrivo sul monitor seriale Corrente*Tensione=Potenza
delay(1000);
}
Vi ringrazio in anticipo e mi scuso se ho dimenticato qualche regola del forum, nel sarò più attento la prossima volta!
Il codice DEVI racchiuderlo nei tag code, vedi sezione 7 del regolamento, spiega bene come fare ( pulsante </> ).
Altrimenti parte del codice può essere visualizzata male o mancare perchè interpretato come attributo del testo stesso.
Per favore modifica il tuo post precedente mettendo il codice tra tag code.
Tu stai calcolando la potenza apparente e non quella attiva in Watt.
Senza la misura del sfasamento il valore calcolato é molto inpreciso e indicativo.
Ciao Uwe
sapresti allora suggerirmi una correzione allo sketch per ottenere questo calcolo?
nel caso sapresti anche suggerirmi come aggiungere un secondo sensore hall?
... lascia stare Uwe, ... se ti fai un giro nelle varie sezioni del forum "Italiano" troverai le più divertenti ed impensate "storpiature" della parola inglese Sketch ... una più , una meno ... è uguale
speedyant:
Concordo sull'interessante. Andrebbe spiegato le eventuali implicazioni con il regolamento.
Finché NON manometti l'impianto (e NON lo manometti perché sia per il trasformatore che per il sensore di corrente non devi manomettere ne staccare nulla) ... NON vedo problemi.
Il trasformatore è come quando si dice di collegare un alimentatore alla rete (... in pratica è una parte di un alimentatore, solo che manca la parte di stabilizzazione) e il sensore di corrente NON ha alcun contatto con la rete.