Sono rimasto piacevolmente sorpreso nello scoprire questa nuova board della Olimex; al costo di juna Arduino si può comprare in sostanza un micro-PC compatibile arduino: potete infatti anche collegargli una tastiera e un monitor, e sarete in grado di programmarla direttamente, senza bisogno di PC!
E non in C, ma in BASIC!
Volete accendere il led onboard? Scordatevi IDE, dichiarazioni, funzioni... scrivete PIN(0)=1, e il vostro led è acceso! E non da programma... ma da linea da comando! Ma se volete scrivere un programma, basta antepore alla linea di codice il numero di riga, come si faceva ai tempi del glorioso commodore 64!
Il bello è che la DuinoMite è elettro-meccanicamente compatibile con gli shield arduino!
Non so che librerie siano disponibili, l'ho appena comprata e la sto studiando...
Unico neo: supporta solo tastiere PS/2 ! però, pare supporti anche l'USB/OTG, quindi se si riesce a trovare l'adattatore, si possono collegare anche mouse e tastiere USB. Ho provato un paio di tastiere USB con adattaoe USB/PS2 ma non funzionano.
jump, questo si definisce "lanciare il sasso e nascondere la mano" semmai il problema te lo ponevi PRIMA di aprire il Topic; al più te lo chiude il moderatore, ma non l'hanno mai fatto e di prodotti alternativi/cloni sì che se n'è parlato svariate volte.
Dalla prima impressione di lettura non è per niente compatibile con Arduino: ha un PIC, quindi è solo un qualcosa costruito come Arduino, per capirci niente sketch di Arduino.
Anche la parte dei collegamenti, a parte la stessa diposizione delle pinature laterali, manca l'ISP (quindi niente connessione con ethernet shield, a conferma di nessuna compatibilità.
Un giocattolo fine a se stesso, ce ne stanno fin troppi in giro, il mio misero parere.
PIC32MX795 microcontroller
USB OTG allowing PIC to work as USB device and USB host and allowing Android ADK applications, interface to USB keyboards, Cameras, Printers, etc peripherials
10 pin IO connector for connecting VGA, Audio, Composite Video, PS-2 Keyboard
UEXT connector for connecting different Olimex modules
26 pin Maximite like connector
micro SD card connector
8Mhz crystal
32768Hz crystal for RTC implementation
Low power design allows PIC to work in deep sleep, and peripherials to be shut down
Automatic power source change, i.e. you can power this board by External power supply 9-30VDC, USB, or battery, the power switching is automatic.
Arduino like format i.e. can work with Arduino shields
Li-po charger for Lithium Polimer Battery
Industrial temperature range design -25C+85C
UEXT connector i.e. can work with all our modules
Arduino like format i.e. can work with Arduino shields
E' una scheda che, concordo con te, è veramente molto interessante. Ma non è l'unico esempio di micro con un interprete. Per l'Arduino c'è il progetto Bitlash: http://bitlash.net/wiki/start
Con le limitazioni e le differenze rispetto alla DuinoMite, ma comunque simile nel funzionamento.
Certo, le shield Arduino non sono altro che schede con componenti collegati direttamente al micro tramite i pin; questo PIC si programma (magari è pure meglio dell'ATmega328P) però la definizione è troppo generica. Se fidandomi la comprassi e poi c'andassi a installare su una ethernet shield avrei preso una fregatura. Possiamo anche considerarlo un caso limite ma questa è....
@Ratto
E grazie ad un tuo vecchio ma molto vecchio post(Mi piace girare nel forum ) che sono venuto a conoscenza della pinguino quindi è servito a qualcosa
ps leo quel topic aveva 4/5 post poi subito dopo è stato abbandonato
Certo, era solo una battuta
Che poi non capisco che vantaggi dovrei avrete
Programmando in basic ?
La forza di Arduino e' proprio la programmazione in c, sei daccordo?