Dump dati wirelessly

Ciao,
sempre per quel progetto dell'anemometro, ho un'altra domanda. Comunque vada a finire, arduino deve dataloggare ed io ad un certo punto (mettiamo una volta al mese) devo scaricare i dati ed elaborarli.
Ho bisogno quindi di ricevere i dati (salvati temporaneamente su EEPROM o SD) e di scaricarli sul PC. Chiaramente vorrei fare ciò senza smontare tutto ogni volta, quindi sarebbe perfetto scaricarli senza-fili. Wifi? Xbee? Modulo RF?
Per me sarebbe perfetto un modulo rf, ma da quanto ho capito non posso interfacciarlo al PC (senza una MCU di mezzo).
Potreste consigliarmi qualcosa di economico (2 XBee + 1 shield + 1 "pseudoshield" per PC è troppo per questo progettino)....
Grazie mille

non è vero, il moduli RF ralrano in RS232 TTL, tu prendi un adattatore RS232 a RS232TTL (ci sono degli schemi in una discussione di oggi) e ti attacchi diretto al pc via seriale.
Se no puoi prendere un adattatore USB a RS232 TTL, così anche puoi usarlo anche sul portatile che probabilmente NON ha la seriale :slight_smile:

poi il programma lato PC è semplice, lo fai come se stessi comunicando direttamente con arduino!! l'unica differenza è che non puoi programmarlo.

edit: trovato lo schema https://web.archive.org/web/20200823163753/https://www.uchobby.com/wp-content/uploads/2007/06/ttl2rs232.gif

afferrato, cercando in argomento ho trovato questo KMtronic Ltd: USB 433MHz Transmitter & Receiver for your ATMEL AVR or Microchip PIC project
sarebbe perfetto... il punto è che così il flusso di informazioni va soltanto dal pc all'anemometro.
Io avevo pensato a una cosa così:
-invio dal portatile il comando dump
-arduino mi invia i dati
-io li ricevo sul portatile

però così ho bisogno di un ricevitore e un trasmettitore sul pc e 1 ricevitore+1 trasmettitore su arduino...
Sbaglio qualcosa?

no, è coretto. occhio che quello che hai linkato nella descrizione dice che è solo trasmettitore...

cerca su futura elettronica MINI RICETRASMETTITORE DATI ASK

Grazie, ho trovato anche questo http://www.ebay.co.uk/itm/Arduino-Wireless-Transmission-APC220-PC-Kits-138-/280526078088?_trksid=p4340.m263&_trkparms=algo%3DSIC%26its%3DI%252BC%26itu%3DUCI%252BIA%252BUA%252BFICS%252BUFI%26otn%3D15%26pmod%3D280526077867%26ps%3D63%26clkid%3D3128224899204845740
che sembra avere due ricetrasmittenti... la cosa interessante è che promettono 800-1000m in spazi aperti.
Quasi quasi... se lo prendo in UK non ci sono problemi di dogana, giusto?
Grazie

carino!
però arriva dalla cina: Item location: Shenzhen, Guangdong, China

in teoria sei sotto il problema dazio/iva, anche perchè è uno scambio privato-privato

l'ho trovato in germania, costa 50€ inclusa sped. ma.. http://www.ebay.de/itm/APC220-Radio-Communication-Module-for-Arduino-Wireless-/250843220211?pt=Elektromechanische_Bauelemente&hash=item3a676bc8f3 In UK si trova a qualche euro in meno...

Il punto è, sembra un bell'oggetto, ma come mai è così poco diffuso? Non è che si tratta di una fregatura?

perchè la marca più diffusa di trasmettitori che arrivano a 1000mt (1km), sono gli xbee.

tra l'altro non so se la fequenza 431 MHz to 478 MHz è legale in italia, forse serve il brevetto da radioamatore, mentre gli xbee si mantengono nella maggior parte in frequeze standard europee (ma alcuno in frequenze americane, quindi occhio). Il punto è che un trasmettotore a 400MHz con 10 o anche 100mt di trasmissione non da fastisio a nessuno, con 1km qualcuno potrebbe accorgersene..

Consiglio spassionato.. spendi qualcosina in più per gli xbee ed hai 1° un prodotto funzionante e funzionale
2° se lo compri in italia sei coperto da garanzia e se hai dei problemi non incappi in rogne strane....

secondo me ti conviene stare sui ricevitori da 20€ che arivano a 10-15mt, xche te ne fai di 1km?

ehm, il punto è che con gli xbee viene altino il costo:
2 xbee (40$) + shield arduino (20$?) + usb xbee explorer (20$?) = 70-80$, praticamente 60€, poi devo metterci 40€ di sensore... io pensavo di cavarmela con una cinquantina di euro.. ho letto da qualche parte che l'apc220 ha un range variabile a seconda dell'alimentazione, a me basta un centinaio di metri, quindi casomai posso giocare su quello. Se trovassi dei moduli da 100 mt, più economici, uno dei quali collegabile al PC senza strane rogne (sono un principiantissimo) sarebbe perfetto...

p.s. = sinceramente, per la zona in cui sto io, non penso che nessuno capterà mai il mio segnale, sono l'unico nel raggio di 15 km ad avere la pseudoADSL (640kb) :smiley:

Te non li vedi ma passano minimo 3-4 volte l'anno... camioncino bianco senza scritte con una cosa ovale in cima che è un antenna... è la polizia postale :slight_smile: abito in provincia e passano spesso anche qui =(
io farei Xbee serie 1 = 30 euro l'uno
Xbee explorer = 15 euro su ebay
Xbee break out invece dell'apposito shield 6 euro
con ottanta euro hai tutto....
ci sono altri moduli ma non ti so dire che portata possono avere....
Questi sono davvero belli...
http://cgi.ebay.it/2-x-2-4Ghz-Wireless-TTL-Transmitter-Module-RS232-/380319761954?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item588cd30622

eh, ho capito a quel punto potrei ricevere direttamente con la scheda wifi del portatile, giusto? Il dubbio è che non so proprio se va bene il range.
secondo questo topic, PLC Forum , non dovrei avere problemi legali con i moduli cinesi... considera che lo utilizzerei ogni tanto.... ogni x giorni invio il comando per ricevere i dati, me li scarico e stacco tutto..
ora il dilemma è APC220 o xbee?

no non ricevi i dati sul Wi-Fi funzionano come l'Xbee cioè simulano una seriale via cavo.... quindi oltre a quelli ti serve un convertitore USB/Seriale... e poi hai tutti i dai in uscita dalla COMxx

La 434 MHz è usata per i telecomandi, credo sia una banda di uso libero.
Cmq stavo pensando ad una cosa. Avete presente quei walky-talky che in campo aperto arrivano anche a qualche Km? Su che frequenza viaggiano? E quanti mW sparano? Quelli sono liberamente vendibili anche in Italia.