E-ink arduino

Ciao a tutti,
è possibile realizzare un super rudimentale ebook reader con schermo e-ink? Sarebbe utile per leggere degli ebook in txt o pdf senza sprecare centinaia di fogli nè rovinarsi gli occhi. Il secondo motivo è quello che mi interessa di più. A quanto ho capito questi e-ink imitano l'inchiostro e sono quindi molto più riposanti per gli occhi, oltre che poco dispendiosi in termini di energia.
Ho visto dei chLCD, che mantengono l'immagine visualizzata anche dopo che è stata tolta la corrente. Sono equivalenti?
Grazie mille.

Non conosco questo tipo di schermo.....
comunque credo di si, dev'essere possibile ma la vedo una cosa molto più semplice su un LCD grafico tipo 128*64...

Eh ma così è troppo facile... :smiley:

Tempo fa ho letto qualcosa sull'e-ink, in pratica si tratta di uno strato di materiale elettricamente orientabile. A seconda di come vengono orientate, riflettono la luce oppure no, in questo modo viene "scritta" l'informazione sul display. Siccome appunto l'orientamento dello strato è elettrico, viene fatto al cambio di pagina e resta così anche tolta l'alimentazione.
Rispetto agli LCD standard non consumano perché come detto la "scritta" resta anche tolta l'alimentazione e poi sono più riposanti perché non hanno una retroilluminazione che sforza la vista ma riflettono la luce ambientale.

Quindi funziona un pò come le lavagne magnetiche dei bambini....
potresti usarne una di quelle ti servono due stepper ed un elettromagnete :slight_smile: così funzionerebbe a meraviglia :slight_smile:

la parte più difficile secondo me è l'interpretazione del PDF, se poi non hai problemi di FPS sullo schermo (e con l'e-ink non pare tu ne abbia) non hai altre problematiche

se è un txt non cè problema ma per laggere un pdf servirà un appositàa libreria....

Esatto leo, lo schermo è costituito da sfere bianche e nere. Quando tu apri la pagina gira le sfere nel modo appropriato et voila... per quello mi piace l'idea. Il punto è che è più divertente farlo con arduino piuttosto che comprarsi un kindle... il problema non è tanto pdf/txt... è che non mi pare ci siano e-ink screen "sfusi" o comunque interfacciabili con arduino..O mi sbaglio?

Forse come ricambio...

l'e-ink screen è già stato "craccato" con arduino: Hacking the Esquire Eink screen with Arduino - YouTube

ed ecco dove comprarlo http://www.aliexpress.com/store/301955/210137497-364830967/e-ink-display-ED060SC4-for-e-paper-PRS-505-600-500-300-etc.html (64 dollari? non male!)

il primo l'avevo già visto, purtroppo è un e-ink a segmenti... invece il secondo sembra buono se consideri che è quello del kindle... però son 64 dollari esclusa spedizione eh (sarebbe interfacciabile con arduino?)! :~ :~ Vedo se c'è qualcosa di più economico.

ci sono anche questi più economici http://www.dhgate.com/wholesale/search.do;jsessionid=AF2D6D9570AD838FB0896A6C87F582E7?searchkey=e-ink+display&catalog=&stype=up&sinfo=price ... il punto è: sono Arduino compatibili o no? :wink:

sono arduino compatibili, al massimo serve un poco di circuito per usarli. Il problema è: esistono delle librerie già fatte, della documentazione decente, o il protocollo è da craccare?

Esatto lesto, ti ringrazio per aver tradotto in linguaggio più competente i miei dubbi :smiley: Speriamo che qualche forumista ne sappia qualcosa :smiley:

questo sul forum inglese ha fatto sta libreria ma non so se è lo stesso tipo di schermo

Quindi funziona un pò come le lavagne magnetiche dei bambini....
potresti usarne una di quelle ti servono due stepper ed un elettromagnete così funzionerebbe a meraviglia

..tu ci scherzi, ma son mesi che sto pensando di fare proprio questo....

Non era assolutamente uno scherzo parlavo seriamente :slight_smile:

pitusso:

Quindi funziona un pò come le lavagne magnetiche dei bambini....
potresti usarne una di quelle ti servono due stepper ed un elettromagnete così funzionerebbe a meraviglia

..tu ci scherzi, ma son mesi che sto pensando di fare proprio questo....

Io l'ho sempre pensato che Pitusso stava qualche mese avanti a tutti XD

Potrebbe venire dal futuro 8)