E' possibile realizzare un quadricottero che abbia un autonomia di 500 km ?

E' possibile realizzare un quadricottero che abbia un autonomia di 500 km ?

Dipende quanto grande..

beh le dimensioni vengono impostate in base alle esigenze quanto deve essere grande per percorrere 500 km ?

1)dipende quanto tempo ci metti a fare 500 km devi mettere tante batterie
2)500km e come comunichi con il radiocomando???
la mia risposta è un no

fidati quando fai i 100m sei più che contento

kaosevil:
E' possibile realizzare un quadricottero che abbia un autonomia di 500 km ?

Parlare di distanza non ha molto senso per il fatto che dipende prima di tutto dalla velocità massima raggiungibile, poca con i quadri, e dalla possibilità di controllo remoto, al massimo 25-30 km se non disponi di un sistema satellitare.
Semmai è il caso di fare riferimento alla autonomia come tempo di volo in condizioni ottimali, anche stimando una velocità di 80 km/h, ed è tantissimo per un quadri, per fare complessivamente 500 km, ipotizzando di percorrerli in circuito chiuso, servono circa 6h e 30' di autonomia, praticamente impossibile a batterie.
Il discorso è molto diverso con un drone sotto forma di aereo classico dove la portanza è fornita dall'ala, in questo è possibile volare anche per oltre 10 ore se il mezzo è strutturato come un veleggiatore.

Secondo me la Tua richiesta é un utopia.
Ciao Uwe

uwefed:
Secondo me la Tua richiesta é un utopia.

Per togliere il problema della comunicazione lo si potrebbe rendere autonomo, nel senso che gli si monta un GPS sopra e si stabilisce un punto di destinazione così che il "quadricottero" possa arrivarci.
Secondo me il problema principale è l'alimentazione..

ti consiglio un aliante "gommoloso" (vedi depron), un quad dovrebbe essere grosso, e quindi pericoloso in caso di "caduta libera"

Ma per percorrere 500 km in linea retta od in tondo? :wink:
Se si tratta di girare 1000 volte su un cerchio di 500 metri, il problema del radiocontrollo non si pone.

Cioè, il problema è restare in volo per un lungo periodo oppure arrivare da Milano a Roma?

Ma guardate secondo me tutto è possibile basta solo tantooo lavoroo :slight_smile:
Modulo gps per coordinate e quindi traettoria di volo (altitudine elevata per evitare di prendere in pieno palazzi,pali etc) per l'alimentazione utilizzerei vari metodi batterie, pannelli solari, pile a combustibile etc

l'energia fornita da un pannello solare non è abbastanza per sostenere in volo il suo stesso peso. esistono aerei solari, ma parliamo di volare SOPRA le nuvole, e tecnologie molto costose (sia pannelli solari che motori etc)

se ti porti dietro l'elio per una pila a combustione, allora tanto vale che fai un dirigibile :slight_smile:

non credere che l'altezza sia sufficiente: che succede se colpisci un aliante vero, o un piccolo aereo, o passi sopra un aereoporto?

spiega bene quello che vuoi fare, non è che sia impossibile, però a quanto pare estremamente illegale (penale) e noi non vogliamo farti da complici (e sì, saremmo complici)

eh si come pericolosità sono più che d'accordo bisogna stare attenti su queste cose a meno che non voglai raggiungere la stratosfera mi sa che farlo volare sarà sempre pericoloso.

lesto:
l'energia fornita da un pannello solare non è abbastanza per sostenere in volo il suo stesso peso. esistono aerei solari, ma parliamo di volare SOPRA le nuvole, e tecnologie molto costose (sia pannelli solari che motori etc)

se ti porti dietro l'elio per una pila a combustione, allora tanto vale che fai un dirigibile :slight_smile:

non credere che l'altezza sia sufficiente: che succede se colpisci un aliante vero, o un piccolo aereo, o passi sopra un aereoporto?

spiega bene quello che vuoi fare, non è che sia impossibile, però a quanto pare estremamente illegale (penale) e noi non vogliamo farti da complici (e sì, saremmo complici)

penso che puoi essete accusato di complicità SOLO se sai cosa lui deve fare, non se lo ignori :wink: Se viene uno da te a chiederti dove si vendono coltelli affilati gli indichi un supermercato, se questo poi squarta la moglie mica sei complice; e non è detto che se glielo avessi chiesto te l'avrebbe detto che intenzioni aveva... :slight_smile:
Quindi forse è meglio che lui non dica cosa vuole farci, poi tu, aprescindere, puoi dirgli quali sono i pericoli a cui va incontro se pensa di mandare questo coso in giro per l'Italia. :grin:

Ciao,

di modellini di aeroplano solari che possono volare giorno e notte (senza guadagnare quota di giorno per planare la notte) li hanno gia' realizzati alcuni anni fa.
http://www.sky-sailor.ethz.ch/

Puoi sempre fare un velivolo misto, ad esempio dirigibile/quadricottero :slight_smile:

Ciao,
Marco.

per l' alimentazione si potrebbe fare con un motore a benzina.... un wankel ad esempio, che è piccolo e molto potente(in media ha la potenza di un motore a benzina di cilindrata 3 volte superiore, e i consumi pure).. anche se non esistono di piccola cilindrata... che fa da genertore di corrente, ovvio che il quadri deve essere molto grosso e potente...i droni americani, non soo volanti (tipo big dog) hanno un motore di go-kart sa 250cc ad alilmentarli ed hanno un autonomia di alemno 24h

per rimanere in paragone, lui ci sta chiedendo dove comprare un buon coltello per squarciare la suocera (visto che ha parlato chiaramente di azioni illegali pericolose). In questo caso se gli indichi il supermarket, non sei complice perchè hai indicato il supermercato, ma perchè non hai denunciato subito la cosa alle autorità.
Ora noi si sta parlando in linea torica ("ma sei voleste far fuori la suocera, che lama usereste?") ma se dovesse riuscirci 500 km son tanti, puoi incontrare vento, temporali, stormi di uccelli, cacciatori, curiosi, paracadutisti, veicoli a motore e non più o meno grandi in fase di volo/partenza/atterraggio, grandine, fulmini, etc...
che succede se precipiti in testa ad una persona o in mezzo all'autostrada? stesso identico problema si era posto con il pallone sonda, ma almeno quello aveva un paracadute che ne rallentava la discesa a velocità di non pericolosità (e si avevano gli agganci per le licenze)

mi era sfuggito che l'avesse detto di voler fare cose illegali pericolose, allora che bisogno hai di farti dire cosa? pettegolezzo o aspirante complicità? :grin:
W le suocere!

solo benzina/diesel possono dare autonomia, quindi l'ideale sarebbe un motore che alimenta un generatore per la corrente del mezzo, gli enormi camion da miniera funzionano cosi' proprio perche' ottengono la massima efficienza con i consumi piu' bassi

il generatore pero' andrebbe costruito da zero, serve sapere quanti giri fa il motore, quanta corrente serve in uscita e tensione proporzionale, il tutto per qualche kg di peso (penso a motori piccoli e con tanti giri, tipo i decespugliatori)

certo e' che e' difficile...

Il Tuo motore va a aria?
Calcolane il consumo di dicciamo 2 l al ora? hai giá 12 Kg di carburante e altri 15 kg di motore e generatore. Arriviamo cosí a un quadricottero da 50-60 kg????
Ciao Uwe

che io sappia esiste un solo esperimento di quad a motore (RC) ed è incompleto ed italiano.
Si complicano un sacco le meccaniche, devi usare pale a passo variabile al posto che variare la velocità dei motori (anche perchè usi un motore solo, per via di efficienze e pesi)