Eagle e disegno board

Ciao ragazzi, premetto che mi appresto a disegnare il mio primo circuito stampato, dato che finora ho sempre lavorato con millefori; per questo progetto vorrei fare le cose per bene, per cui ho scaricato Eagle e alcune guide.
Ho però alcuni dubbi. Intanto vi illustro il circuito: stiamo parlando di un atmega standalone che necessita di essere alimentato esternamente, motivo per cui ho deciso di usare un connettore JST classico. Intanto non riesco a capire se il componente che trovo nella libreria di Eagle corrisponda al mio, soprattutto per quanto riguarda le distanze ecc., sono standard?
Inoltre necessito di qualche pulsante, quelli a quattro pin per intenderci, ma anche li, non so che componente usare dalla libreria di Eagle, vorrei capire meglio come funziona il discorso dimensioni ecc., stessa cosa per un LCD 16x2 che non figura nella libreria, inserendo il modello.
Ultima cosa, vorrei capire come collegando i vari componenti (dove serve) al simbolo GND o 5V, posso poi ricondurre tutto al connettore JST (che fornisce l'alimentazione), nella board finale.
Grazie
G

allora l' alimentazione se la colleghi al simbolo della libreria supply ad esempio gnd all' alimentazione dell' integrato e poi al circuito funzionante sono collegate insieme questo son sicuro , che poi puoi anche verificare con la funzione che non mi ricordo come si chiama quel simbolo con l' occhio :* va bhe in ogni caso devi ferificare la distanza dei piedini quello è importante e anche i componenti prendere gli eu credo che faccia la differenza poi non so più come aiutarti mi dispiace.