EasyVR (senza shield)

Salve,

ho acquistato una EasyVR senza Shield...... Sapete se (e dove) è possibile acquistare una shield SENZA la scheda EasyVR montata a bordo ?

cgs64:
Salve,

ho acquistato una EasyVR senza Shield...... Sapete se (e dove) è possibile acquistare una shield SENZA la scheda EasyVR montata a bordo ?

Cos'è una EasyVR?

neanch' io lo so.

mi sembra sia un modulo per il riconoscimento vocale

E quindi come facciamo a dirgli dove può acquistare una cosa che non sappiamo cos'è,? Forse dovrebbe essere meno tirchio nel dare le informazioni :wink: non è che possiamo ricorrere sempre alla tua sfera :slight_smile:
AUGURONI UWE vado a cenare!

ho importunato Google:
http://www.veear.eu/Products/EasyVRShield.aspx

Ciao Uwe

Salve a tutti,

non è per essere :astonished: polemico (e Newbie), ma essendo questo un forum ARDUINO lo si "presuppone" che sia una scheda per arduino....!!!

lettore: Che tipo di scheda sarà la EasyVR ?

richiedente: Se non la conosci verosimilmente è inutile che tu ti sbatta per rispondere, VEROSIMILMENTE non sei la persona adatta a rispondere.

@uwefed: Grazie comunque per l'interessamento, ma anche io scomodo Google prima di chiedere al Forum (è sempre la prima cosa che faccio), il fatto è che non si capisce bene se vendono solo la shield o (come si vede in foto) shield con scheda EasyVR on board

BUON ANNO A VOI TUTTI :slight_smile:

Forse meriti che ti si chiariscano alcune idee sbagliate che ti sei fatte sul Forum.
1 - Non è scritto da nessuna parte che di debba "presupporre" che una xxx scheda sia per Arduino, qui la gente chiede di tutto, anche di cose che non c'entrano nulla (p.es. qualcuno tempo fa postò una scheda per un'affettatrice del pane o una cosa del genere, se poi era perché Arduino fa rima con panino non posso dirtelo)
2 - Non è scritto da nessuna parte che se tu apri un Topic ti debba rispondere solo chi può dare risposta alle tue domande; uno può richiedere un approfondimento (e ne avevo anche espresso le ragioni, se anche sotto forma di battuta) oppure può semplicemente essere incuriosito da una sigla che non conosce, non per questo

è inutile che tu ti sbatta per rispondere, VEROSIMILMENTE non sei la persona adatta a rispondere.

Quindi sarebbe stato molto più apprezzato un tuo intervento di risposta, dicendo che la scheda fa questo e quest'altro; personalmente volevo capire di che si trattava per poi fare un po' di ricerca e dopo l'intervento di Uwe l'ho anche fatta, poi vengo qui a darti un esito e mi trovo pure preso a pesci in faccia, bell'inizio di anno :frowning:
Auguroni anche a te!

Ti ringrazio per la lezione......
Nel prossimo futuro mi impegnerò a inserire più dettagli possibile nelle mie richieste.

Per il resto non replico, i prolissi ping-pong sono sterili ed inutili ai forum :wink:

BUON ANNO

cgs64:
Salve,
ho acquistato una EasyVR senza Shield...... Sapete se (e dove) è possibile acquistare una shield SENZA la scheda EasyVR montata a bordo ?

Hai provato di spedire al rivenditore una email e chirderlo?
Non ho trovato un schema elettrico di quella scheda intermedia, forse il rivenditore te lo da dietro richiesta.

Ciao Uwe

Ho avuto la fortuna di giocare con l'easyvr un paio di mesi fa, non so alla fine se davvero sia necessario uno shield proprio perchè quel modulo è provvisto di cavi e si adatta alla perfezione su arduino (vanno usati solo i pin 5V, GND, dig0, dig1, dig12, dig13 e non c'è bisogno di alcun componente esterno).
Se sei in grado di farti un pcb in casa non avrai dei grossi problemi a fartene uno su misura.
Per smorzare un pò di polemiche quel modulo non è solo per arduino ma inizialmente era stato progettato per essere installato sui Robonova (almeno così mi ha detto il tizio che me l'ha dato).
Saluti

@Pelletta

Si, io l'ho collegata senza problemi per adesso usando solo 4 fili GND, +5, 0 al TX , 1 al RX o viceversa, questo per programmarla.

Adesso però ho il problema di usarla con Arduino... Anche la demo mi da errore [ho aperto un post (ERRORE) EasyVR_AccessControlDemo ]

Tu come l'avevi collegata ?
Hai usato il suo PRG di DEMO

Non ricordo con esattezza i collegamenti ma avevo usato quei pin che ho detto sopra

Pelletta:
... vanno usati solo i pin 5V, GND, dig0, dig1, dig12, dig13

Quello che mi ricordo però è che prima avevo programmato il modulo con i comandi vocali con il programma sul pc; lo sketch da usare me l'ha generato quel software (ovviamente va leggermente riadattato e personalizzato ma i comandi vocali che imposti te li mette già nello sketch).

Ma i Dig0,1,12,13 li hai usati 0,1 quando hai programmato e 12,13 quando andavi in "PLAY" ?