Buongiorno a tutti,
la mia ignoranza insieme ai vostri consigli
https://forum.arduino.cc/index.php?topic=435970.new#new
https://forum.arduino.cc/index.php?topic=650645.new#new
https://forum.arduino.cc/index.php?topic=653379.msg4403631#msg4403631
hanno prodotto il mio primo progetto Arduino per le luci del presepio. Ha tutto funzionato molto bene e visto che l'appetito vien mangiando ho deciso di ampliare il tutto.
Di base ho:
- Arduino Due
- 2 ULN2803A
- 2 alimentatori 12Volt (uno da 5 A e l'altro da 2 A)
Facendo due rapidi calcoli con le mie "casette" e effetti vari e cercando di essere più sintetico possibile avrei bisogno di collegare: - 5 file da 2 con microlampade 12V 2Watt
- 3 led, quindi PIN effetto fuoco (giallo, giallo, rosso)
- 3 led bianchi (cometa-capanna-re magi)
- 2 led gialli altre case
praticamente tutti sfruttano la possibilità di dare un valore "analogico" o per effetto fade o per il tremolio e quindi mi sono ritrovato con Arduino Due che ha i PWD da 2 a 13 e quindi non mi basterebbero. Se non ho studiato male (di sicuro non abbastanza visto il mio post attuale) ho queste domande: - potrei utilizzare gli I/O DAC?
- credo anche questi passando via ULN2803 giusto?
- Ma come si usa? per riassumere uno stralcio che ho trovato in giro
void setup() {
analogWriteResolution(12);
}
void loop() {
for (int i=0; i<4096; i++)
{
analogWrite(DAC0, i);
delay(2000);
}
delay(1000);
}
oppure studio anche da qui? Anche se parla di "ingressi" magari studiando a fondo...
come sempre scusate per le lungaggini, è chiaro che non ho il dono della sintesi :
ciao
Emanuele