elettroserratura+arduino

Salve a tutti sono nuovo del forum;)... Spero mi possiate dare una mano nel completare il progetto che voglio portare avanti.
Non è un progetto nuovo dato che l'anno scorso partecipando ad un open day di arduino ne ho visto uno simile presentato durante il congresso e quest'anno lo volevo portare agli esami insieme alla tesi... Allora il progetto consiste nel far aprire un'elettroserratura tramite una pagina in php... Per la parte di programmazione non ho problemi... Ho difficoltà a capire come far scattare l'elettroserratura che richiede 12v quando arduino dai pin ne può portare fino a 5v... Come faccio per risolvere il problema??? Grazie a tutti in anticipo;)

semplicemente ti serve una alimentazione a 12V; con un pin di Arduino piloti un transistor che in conduzione porta i 12V ad un relé che, a sua volta, pilota l'elettroserratura; in alternativa puoi usare un transistor di potenza o meglio un mosfet, però il relé ti garantisce il corretto isolamento tra Arduino ed elettroserratura.

Grazie della risposta immediata... Scusa se sono sfacciato ma c'è uno schema elettrico?? perchè ho capito ma non saprei come collegarlo e neanche che tipo di tranistor utilizzare:)

Non ho uno schema elettrico ma la problematica della gestione dei 12V pilotati da un pin di Arduino è stata trattata un sacco di volte sul Forum, prova a cercare qualcosa come "relé 12V" o semplicemente "12V" e trovi molte indicazioni. In linea di massima:
con il pin di Arduino piloti un NPN che, a sua volta pilota un PNP, il quale alimenta un relé a 12V; sui contatti del relé metti la tua elettrovalvola; se il relé è di quelli che si accontentano di poca corrente (ma i contatti devono sopportare il carico dell'elettrovalvola) potresti usare anche il solo NPN.

oppure tieni presente un bel rele' a stato solido, lo connetti direttamente ad aurduino e gestisci in uscita direttamente il carico. Fai anche piu' scena all'esame :slight_smile:

Ma un relé a stato solido pilotabile con 40mA di Arduino, che supporti i 220V di una elettroserratura forse costa più dell'intero Arduino; in più credo che a scuola apprezzeranno molto più una circuiteria un po' più complicata che le "alte tecnologie 2 pezzi e funziona tutto", almeno io la penserei così, se fossi un Prof.... :slight_smile:

I Prof ?
Lasciali stare quelli, tutte chiacchiere e distintivo :smiley:

Testato:
I Prof ?
Lasciali stare quelli, tutte chiacchiere e distintivo :smiley:

Mi sa che non tutti sono daccordo! loool :smiley:

Certamente, non tutti d'accordo (con l'apostrofo, ecco a cosa servono, p.es., i Prof :stuck_out_tongue_closed_eyes:)
Bravo KrashNet, non posso far altro che notare che:
1 - Pensi con la mente (l'idea iniziale non era certo quella che hai trasmesso scrivendo)
2 - Non ragioni (cioè non rileggi ciò che scrivi)
3 - Scrivi col cuore (in realtà ciò che vorresti pensare a tutti i costi non ti riesce poi di scriverlo seriamente, in fondo sei un grande ammiratore della categoria ;)).
Ci vediamo al prossimo appello, ok? Così intanto decidi quale strada prendere ]:smiley:

@ Testato: nel tuo piccolo :grin: una czztella l'hai scritta: "tutte", ma ti riferisci solo allE Prof o l'hai cg agganciandola a "chiacchiere"?

Pomeriggio alle 15 facciamo un po' di ripetizione con entrambi, ok? :zipper_mouth_face:

Scusate prof. è che sono straniero e cerco di scrivere nella maniera più corretta che posso!
Ma prendendo esempio da chi frequenta il forum... l'è minga facil... el su de per mi che se pu nò andà avant in sci!
:smiley:

KrashNet:
Scusate prof. è che sono straniero e cerco di scrivere nella maniera più corretta che posso!
:smiley:

Intendi dire che tu, milanese, sei straniero per me, nord-nordafricano, o che sei davvero straniero (di dove?) pur avendo scritto "Milano"?
Nella prima ipotesi soprassiedo, nella seconda scrivi fin troppo bene, in rapporto a tutte le schifezze che leggo ogni giorno, scritte da Italiani.

Mi ha ingannato il femminile di chiacchiere, quindi sarebbe "lasciali stare quelli, tutti chiacchiere e distintivo"

Promosso ?

p.s. avrei potuto addurre l'errore di battitura, ma la I e' troppo distante dalla E :slight_smile:

menniti:
Intendi dire che tu, milanese, sei straniero per me, nord-nordafricano, o che sei davvero straniero (di dove?) pur avendo scritto "Milano"?
Nella prima ipotesi soprassiedo, nella seconda scrivi fin troppo bene, in rapporto a tutte le schifezze che leggo ogni giorno, scritte da Italiani.

Sgamato... Milanese di Milano che cercava di fare il furbo!
( pff solo Uwe può giocare la carta dello straniero? ) :smiley:
Come ultima risorsa mi rimetto alla sindrome di calimero!

No, tu sei onesto, non faresti mai una cosa del genere, al di là della credibilità.
Promosso nella forma, bocciato nei contenuti ]:D, ci vediamo lo stesso al prossimo appello, con clemenza :grin:

KrashNet:
Sgamato... Milanese di Milano che cercava di fare il furbo!
( pff solo Uwe può giocare la carta dello straniero? ) :smiley:
Come ultima risorsa mi rimetto alla sindrome di calimero!

Beh, il mio lavoro lo so fare, mi è riconosciuto, serve anche per le sgamature :stuck_out_tongue:
Uwe credo sia di lingua tedesca, come principale, ma per nostra grande fortuna è felice di essere Italiano e scrive anche da noi XD
Considera che Lui interviene contemporaneamente sul Forum Internazionale, quello tedesco ed il nostro, vorrei vedere te a scrivere in tre lingue diverse contemporaneamente :sweat_smile: :sweat_smile:
Ricordo che una volta, intervenendo in un nostro topic, scrisse un post in tedesco, sembrava quasi incazzato (quella lingua sembra fatta apposta :D) spettacolare, ho riso una serata intera, per simpatia ovviamente XD XD XD
Beh, ragazzi stiamo andando troppo OT, se non vi spiace ci fermiamo, diritto di replica solo a Uwe :slight_smile: