Testato:
quindi, rifacendo la domanda dell'altro topic, quali sono , se ci sono migliorie rispetto al classico pannello solare + batteria piombo (nimh, ecc ecc)
e' un sistema piu' efficiente ?
oppure e' piu' duraturo ? una batteria al piombo puo' essere ricaricata e scaricata x volte, poi mla si deve buttare. una batteria ad idrogeno quanto dura ?
dubito sia più efficiente, soprattutto se fatto "in casa". però teoricamente è infinito (salvo l'acqua che scappa dal sistema, ma parliamo di cifre irrisorie se non praticamente nulle)
Testato:
se quando emette energia ricombina semplicemente ossigeno ed idrogeno in acqua allora sarebbe una batteria senza usura, non sarebbe mai necessario sostituirla, il che sarebbe cmq un vantaggio rispetto alle batterie tradizionali.
esatto! al massimo bisogna fare ogni tanto un riabbocco d'acqua
Testato:
p.s. perche' parlare di pila ? visto che e' ricaricabile credo sia corretto chiamarla batteria ad idrogeno ?
In una batteria, l'energia è immagazzinata nella batteria stessa. La batteria è un sistema completo di stoccaggio e conversione dell'energia.
In una pila a combustibile, l'energia è immagazzinata al di fuori della pila, per esempio in un serbatoio di idrogeno.
da http://it.wikipedia.org/wiki/Pila_a_combustibile
ratto93:
Visto l'elevato costo delle fuel cell io lascerei perdere, facendo un impantino solare ad hoc piuttosto :roll_eyes:
il costo di un kit pannello solare + stazione di idrogeno + fuelcell è di 60€ circa.. certo non è il prezzo di una battera
azz mi l'hanno già fatto: http://www.horizonfuelcell.com/h2mdk.htm