salve a tutti volevo un aiuto per uno sketch per un dosatore per crocchette il mio problema e che il dosatore funziona solo se viene segnato con orario con qui viene erogato le crocchette io invece vorrei che tutti i 5 pasti vengono erogati nel mommento in cui il cane sente la effetto sonoro per richiamare il cane e viene ripreso dalla fotocellula fa scattare erogazione delle crocchette .
vi allego lo schema ellettrico e lo sketch per arduino nano .
Grazie in anticipo e mi scuso se eventuali errori fatti nel postare il mio precedente post mi scuso ancora
ciao e grazie per la tua risposta , ti volevo dire che non e farina del mio sacco io solo adattato alle miei esigenze datosi di avere un Alano e il giorno sono fuori a lavoro e non potevo lasciare le crocchette perche lui le divora in un attimo e cosi avevo pensato di fare questo dosatore per dargli da mangiare suddiviso in 5 volte nell'arco della giornata .
ciao avevo pensato di fare questa modifica da cosi
if ((digitalRead(6) == HIGH) && pulsH == 1 && pulsMenu == 0) { //incremento fascia oraria
a cosi
if ((digitalRead(6) == HIGH) && pulsH == 5 && pulsMenu == 0) { //incremento fascia oraria
e per adesso mi a versato in automatico i 1 su 5 pasti selezionati nell'arco della giornata , adesso non mi resta di aspettare se versa anche ultimi 3 pasti .
se invece ai pensato una modifica migliore per migliorare lo sketch sono molto grado per il tuo aiuto .
Scusa ma oltre a non avere capito bene cosa faccia quel codice (magari postaci il link dal quale lo hai preso, ci sarà pure una descrizione...), non ho neanche capito cosa vuoi ottenere...
In ogni caso la modifica "pulsH == 5" per me non funziona perché nel listato vedo che pulsH vale solo 0 o 1, non arriverà mai a 5 (a meno che tu non abbia modificato altro).
Prova a mettere quindi un link al progetto dal quale stai prendendo spunto, e prova a spiegare meglio cosa vuoi ottenere di diverso.
PS In attesa dell'esito del test, magari ti inviterei a non usare per il post titoli generici ("salve mi serve un aiuto x sketch") ma un breve titolo che descriva di cosa si sta parlando, es. "Erogazione cibo da pet dispenser".
Vai ai primo tuo post, clicca su More... poi su Modify, e nell'editor modifica il titolo (Subject:).
PS2: ma quale versione della libreria LiquidCrystal_I2C stai usando? Nel codice vedo che usi la libreria con il costruttore che si usa in genere per gli LCD senza I2C (in genere non si usano, l'I2C ha solo 2 pin per cui basta l'indirizzo I2C del display ed il numero di colonne e righe...); comunque se ti funziona ok, puoi anche lasciare così, ma non mi convince molto.
ciao grazie per la tua risposta , per la tua domanda per quando riguarda dove e stato preso lo sketch mi e stato mandato dal costrutore iniziale che a progettato questo depencer preso da youtube (Seby Torrisi) , io in mio possesso o solo la schema elettrico e lo sketch di arduino nano che o allegato al mio primo post insieme alla foto dello schema elettrico .
orario di pasti sono dalle 1° 05-06 2° 07-08 3° 12-13 4° 18-19 5° 20-21 fino adesso mi a solo erogato solo il 1 il 2 e 3 pasto non è stato erogato per adesso .
stavo pensando da profano della materia se aggiungo questo altro codice ad arduino
>giancarlo1972: ... secondo me dovresti fermarti un attimo e dedicare un po' di tempo allo studio e, solo dopo, riprendere in mano il tuo progetto in modo molto più produttivo. Te lo dico perché da quanto scrivi e più che evidente che ti mancano proprio le basi e quindi, in queste condizizioni, è difficile mettere le mani anche sulle cose più semplici.
Se vuoi puoi cominciare con studiare QUESTO proseguire con QUESTO ed acquistare un buon libro (QUESTO) ... vedrai che poi molte cose ti saranno più chiare
giancarlo1972:
per quando riguarda dove e stato preso lo sketch mi e stato mandato dal costrutore iniziale che a progettato questo depencer preso da youtube (Seby Torrisi)
Ok, già magari il link al video sarebbe stato di aiuto, almeno per iniziare no?
Forse è QUESTO, e quindi anche QUESTO che spiega anche il codice Arduino?
Se il progetto è lo stesso, guardati pure tu i video, soprattutto il secondo.
stavo pensando da profano della materia se aggiungo questo altro codice ad arduino
Lascia stare le aggiunte, come tiha consigliato Guglielmo se vuoi modificare un programma dovresti prima un poco studiare ambiente Arduino e linguaggio C.
Se possiamo consigliarti qualche modifica semplice al codice magari possiamo pure farlo, per cose diverse è meglio se inizi ad impegnarti direttamente, perché fare circuiti anche se prototipali non è come acquistare un kit, montarlo e farlo funzionare subito come vuoi tu...
In questo caso, se ho capito bene, quel programma eroga solo un pasto mentre tu ne vorresti avere 5, il che significa modificare abbastanza pesantemente il codice per trasformare le variabili di start e stop in matrici a 5 elementi, e quindi gestire diversamente l'erogazione stessa oltre alla gestione tramite pulsanti e schermo LCD. Se è questa la situazione, non è una modifica semplice specialmente per chi non ha alcuna conoscenza di Arduino e di programmazione. E dato che siamo qui praticamente tutti degli hobbisti, è difficile che qualcuno abbia tempo da dedicare per studiare il programma e provare a modificarlo a meno che non abbia anche lui la tua stessa esigenza.
Per cui sottoscrivo il consiglio di Guglielmo, ne avrai anche tu una certa soddisfazione alla fine (ma non pensare che ti basti studiare un giorno o due...).
Bene, allora guardati bene i due video dove spiega tutto, ed inizia a farti un'idea. Ma se vuoi mettere mano al codice, o trovi qualcuno che ha la tua stessa esigenza e quindi mettete insieeme le forze, oppure meglio se inizi a studiare un poco Arduino ed il suo linguaggio C, poi quando avrai le idee un pochino più chiare (non dico che tu debba diventare esperto, ma almeno le basi...) potrai iniziare a provare le modifiche ed in caso di problemi chiedi tranquillamente anche qui!