Errore con Upload

Ciao,
Io ho aquistato un convertitore Usb-Seriale questo:

e ho comprato pure ATmega328 con Arduino Optiboot (Uno) ,il regolatore di tensione ed i condensatori per realizzare un arduino standalone ,
montato tutto, l'ho alimentato è funziona, (lo strech preuplodatato sul chip, che fa lampeggiare il pin 13).
Ora ho provato a riprogrammare ATmega328 collegando il convertitore ai pin tx e rx e poi al computer, solo che quando clikko il tasto upload dopo 2/3 sec compare l'errore:
avrdude: stk500_getsync(): not in sync: resp=0x00
Che cosa devo fare?

hai collegato anche il Reset ? sei sicuro di non aver invertito Rx e Tx ?
puoi fargli una foto così vediamo cos'hai fatto ? :slight_smile:

Si ok :slight_smile: mi pare collegato giusto ma non cè il convertitore USB-Seriale

Il reset l'ho collegato come nella foto per il collegamento seriale, ti faccio la foto un sec.

Dal convertitore partono 2 fili bianchi Tx va a D1 e RX a D0

Francamente è dura capire cos hai fatto dalla foto, comunque devi collegare anche il reset al convertitore.
il DTR va collegato tra la resistenza ed il micro . altro modo è tenere premuto reset fino alla pressione del tasto upload, quando dice compiling done e sotto vengono fuori le scritte grigie molli il reset e vedrai che ti fà l'upload...
altra cosa che manca, la massa è necessaria sennò non và nulla

umeer:
ImageShack - Best place for all of your image hosting and image sharing needs
Dal convertitore partono 2 fili bianchi Tx va a D1 e RX a D0

Devi collegare il pin "ext reset" del convertitore al RESET del 328, come ti sta suggerendo ratto, devi collegare anche GND del convertitore a GND della bread

EDIT: ops, abbiamo postato assieme, sorry...

Allora :
-Il pin ext reset lo collego direttamente al reset di arduino(oppure una resistenza)?
-E il ground del convertitore ai ground dei arduino
-Ho collegato anche il +5 del convertitore ad arduino(Staccando l'alimentatore che gi avevo messo prima)

Giusto?
Compare lo stesso errore.
Ora però dopo che IDE tenta di fare l'upload e fallisce, arduino si riavvia(Lampeggiando il 13).

Se usi un'alimentazione in comune va bene quella che proviene dal convertitore, però elimina dalla bread il 7805, non gli fa bene la tensione inversa.
L'ext reset lo devi collegare proprio sul pin 1 del 328, la R da 10K la lasci e il pulsante pure.
Se non va prova a mettere tra ext reset e pin 1 del 328, quindi in serie, un C da 100nF (0,1µF) ceramico o poliestere

Domani rifaccio il circuito per bene e faccio le foto.

PS: e possibile rimuovere Atmega che c'è sul Arduino UNO e metterci questo per programmarlo?
Buona notte, a domani pomeriggio.Ciao.

umeer:
Domani rifaccio il circuito per bene e faccio le foto.

PS: e possibile rimuovere Atmega che c'è sul Arduino UNO e metterci questo per programmarlo?
Buona notte, a domani pomeriggio.Ciao.

Certamente, visto che ha già il bootloader.

Ma quei condensatori sui pin del quarzo... sei sicuro che siano da 22pF?? A me pare di no. Dovrebbero essere molto più piccoli, normalmente. E la R sul pin del reset, da quanto è? Non riesco a vedere bene i colori, sei sicuro che sia da 10K?

I due C in realtà sono di dimensioni compatibili con la capacità, specialmente se sono di qualche annetto fa.
La R è chiaramente da 10K, basta che confronti l'arancio col rosso della 220 soprastante (quella del led)

menniti:
La R è chiaramente da 10K, basta che confronti l'arancio col rosso della 220 soprastante (quella del led)

Sì Menniti, ma mi sa che la prima foto che ha postato non è la foto originale della breadboard che ha montato, probabilmente la ha scaricata da qualche guida. Come dice Leo invece se osservi la seconda foto sembra che la resistenza non sia da 10K. Umeer quella resistenza è di colore marrone, nero, arancio?

Vero, a mio vedere quella è una bella 150 ohm (marrone, verde, marrone) che gli tiene inchiodato il reset, hai voglia di provare!

La prima foto è quella della guida per realizzare l'Arduino standalone, NON è la foto del suo circuito.
http://itp.nyu.edu/physcomp/Tutorials/ArduinoBreadboard

Quella è la seconda. Difatti chiedo lumi apposta perché lì i componenti non mi tornano.

Ho sistemato ma compare lo stesso errore, ora e da 10k.

Il problema potrebbe essere il tastino, come ben sai i pin del tastino sono in corto tra loro a due a due; se per caso i pin sulla linea del reset sono in corto tra loro ovvio che non ti funziona niente; prova a toglierlo per un attimo e fai la prova...

Io continuo ad avere dubbi sui condensatori. Se non sono della capacità giusta, non fanno funzionare il quarzo, e senza quarzo il micro è bloccato e non risponde. Da quanto sono qui condensatori?