dopo qualche anno, sto provando a ricominciare daccapo, con Arduino (Uno). In fase di verifica o di caricamento, anche di uno sketch elementare ( ad esempio come Blink), mi pare su banda rossa, in basso, la scritta "errore durante la compilazione per la Scheda Arduino Uno". Ho verificato di aver scelto la bora e il collegamento tramite USB. Ma non riesco proprio a venirne fuori! Spero in un vostro prezioso aiuto!
Grazie
Ti segnalo che, nella sezione in lingua Inglese, si può scrivere SOLO in Inglese ... quindi, per favore, la prossima volta presta più attenzione in quale sezione metti i tuoi post; questa volta esso è stato spostato, da un moderatore della sezione di lingua Inglese, nella sezione di lingua Italiana ... la prossima volta potrebbe venire direttamente eliminato. Grazie.
Intanto vai nelle preferenze dell'IDE e metti il segno di spunta sui dettagli di compilazione e di caricamento ...
... dopo di che, rifai la compilazione e copia/incolla qui l'errore completo dei dettagli.
Guglielmo
Mi scuso ma colgo l'occasione per dirvi che, in generale, non riesco ad orientarmi. Vi sarei grato se mi deste una dritta definitiva sul percorso. Per esempio, se parto da "Arduino.cc", non vedo dove sia la possibilità di passare alla lingua italiana. Provo in Documentation --> Reference ma leggo che si può scegliere, oltre all'inglese, solo tedesco e portoghese. Insomma non so come muovermi...
ho già fatto, ma nella banda rossa non appare alcuna ulteriore spiegazione, sull'errore citato!
Ora temo anche di aver sbagliato con il copia e incolla...?
Arduino:1.8.19 (Mac OS X), Scheda:"Arduino Uno"
/Users/francescoiii/Desktop/Arduino.app/Contents/Java/arduino-builder -dump-prefs -logger=machine -hardware /Users/francescoiii/Desktop/Arduino.app/Contents/Java/hardware -hardware /Users/francescoiii/Library/Arduino15/packages -tools /Users/francescoiii/Desktop/Arduino.app/Contents/Java/tools-builder -tools /Users/francescoiii/Desktop/Arduino.app/Contents/Java/hardware/tools/avr -tools /Users/francescoiii/Library/Arduino15/packages -built-in-libraries /Users/francescoiii/Desktop/Arduino.app/Contents/Java/libraries -libraries /Users/francescoiii/Documents/Arduino/libraries -fqbn=arduino:avr:uno -vid-pid=2341_0043 -ide-version=10819 -build-path /var/folders/8c/q6g9vc0j2vn4l962b901qcsh0000gn/T/arduino_build_965147 -warnings=all -build-cache /var/folders/8c/q6g9vc0j2vn4l962b901qcsh0000gn/T/arduino_cache_79086 -prefs=build.warn_data_percentage=75 -prefs=runtime.tools.avrdude.path=/Users/francescoiii/Library/Arduino15/packages/arduino/tools/avrdude/6.3.0-arduino17 -prefs=runtime.tools.avrdude-6.3.0-arduino17.path=/Users/francescoiii/Library/Arduino15/packages/arduino/tools/avrdude/6.3.0-arduino17 -prefs=runtime.tools.arduinoOTA.path=/Users/francescoiii/Library/Arduino15/packages/arduino/tools/arduinoOTA/1.3.0 -prefs=runtime.tools.arduinoOTA-1.3.0.path=/Users/francescoiii/Library/Arduino15/packages/arduino/tools/arduinoOTA/1.3.0 -prefs=runtime.tools.avr-gcc.path=/Users/francescoiii/Library/Arduino15/packages/arduino/tools/avr-gcc/7.3.0-atmel3.6.1-arduino7 -prefs=runtime.tools.avr-gcc-7.3.0-atmel3.6.1-arduino7.path=/Users/francescoiii/Library/Arduino15/packages/arduino/tools/avr-gcc/7.3.0-atmel3.6.1-arduino7 -verbose /Users/francescoiii/Desktop/Arduino.app/Contents/Java/examples/01.Basics/Blink/Blink.ino
loading libs from /Users/francescoiii/Documents/Arduino/libraries: reading dir /Users/francescoiii/Documents/Arduino/libraries: open /Users/francescoiii/Documents/Arduino/libraries: operation not permitted
Errore durante la compilazione per la scheda Arduino Uno.
Scusami se mi dilungo, ma se vado nella sezione di lingua italiana (grazie al link da te citato), non trovo, fra i tanti altri, il mio post (relativo all'errore durante la compilazione...). Nè compare la possibilità di inviare un nuovo post. E quando mi è capitato di trovare (non so più dove) l'icona di un nuovo post, se ci premevo su, mi era interdetta con un simbolo di divieto.
Evidentemente NON hai letto il REGOLAMENTO ... il punto 16.8.
NON si possono aprire thread o scrivere nella radice della sezione Italiana, ma, a seconda dell'argomento, occorre andare nelle varie sotto sezioni: Generale, Hardware e Software. NON sono permesse aperture di thread neanche nella sezione Megatopic.
Il tuo thread è nella sotto sezione "Generale".
Guglielmo
... detto questo, versione di macOS? ... sicuro di avere diritti di lettura e scrittura nella cartella dove hai messo le librerie? Perché vedo negli errori:
Guglielmo
la versione del mio Mac è 11.6.5.
Non mi risulta alcuna limitazione nei permessi di lettura o scrittura. Tutto funzionava bene, con i primi esperimenti fatti con il supporto di alcuni testi. Poi ho deciso di farne uno, semplicissimo, a memoria. Forse posso aver sbagliato a salvarlo, nel posto non giusto? Comunque è da allora che in fase di verifica, continuo a leggere questo errore.
Se è necessario,. potrei disinstallare Arduino e reinstallarlo daccapo...
Sono nel pallone
Non so, io mi sono rifiutato di aggiornare tutti i miei mac (con i quali devo lavorare) oltre 10.14.6 Mojave ... troppi casini, troppi problemi e mancaza del supporto per i 32 bit (cosa per me fondamentale dato che ho programmi che uso da anni e che non fanno più) ... potrebbe essere sia qualche problema con il OS sia una qualche cosa messa nel punto sbagliato ...
Ti consiglio di fare una bella cosa, trasformare la tua installazione in un'installazione "sandboxed" con TUTTO racchiuso al suo interno (invece che sparso nelle directory dell'utente).
Per fare questo, estratto il .app dal .dmg, basta andare nella cartella /Applications/Arduino.app/Contents/Java/ e creare, in tale posizione, la cartella "portable". Al lancio dell'applicazione ti troverai con un'installazione pulita e TUTTI i packages (i vari core che andai ad installare) e TUTTE le librerie (che, ovviamnete, dovrai riscaricare dal Library Manager) rimarranno all'interno di tale cartella "portable". I tuoi programmi potranno invece stare dove vuoi.
Questo tipo di installazioni hanno, come detto, il vantaggio di essere "sandboxed" e ne puoi fare quante ne vuoi (cambi il nome al .app) con differenti versioni dell'IDE, differenti configurazioni, ecc. ecc.
Tanto per darti un'idea ... io ho una cartella di nome /Applications/Arduino/ dove, all'interno trovano posto ...
Prova e fammi sapere ...
Guglielmo
mi ci dedicherò quanto prima, sperando di riuscirci. Intanto grazie molte!
Francesco
This topic was automatically closed 180 days after the last reply. New replies are no longer allowed.