Errore lettura scheda sd

Salve, premetto che ho già cercato, ma non ho trovato una soluzione al mio problema. Sto cercando di leggere una scheda sd tramite un modulo collegato ad arduino uno e usando il programma di esempio Cardinfo. La schedina viene riconosciuta (infatti provando con due diverse mi dice sul monitor seriale se si tratta di sd o sdhc), però poi mi scrive che non è riuscito a trovare una partizione FAT16 o FAT32.
I collegamenti sono sicuro siano corretti, ho provato ogni tipo di formattazione disponibile anche tramite un programma consigliato da un altro utente, ma niente. Non ho provato a mettere dei cavi più corti perchè non li ho.

Le schedine sono Sandisk:

  • 2Gb Micro SD
  • 16Gb Ultra Micro SDHC (su questa ho anche provato a creare una partizione
    da 4Gb con la formattazione corretta, ma il risultato è stato sempre lo
    stesso)

Grazie a chi mi aiuterà

Ma un PC quelle schedine riesce a leggerle? Hai provato a scriverci qualcosa sopra, un semplice file di testo, e a leggerlo con un PC?

Ciao,
P.

Sisi il pc le legge, ma con arduino non riesco a fare niente di più che riconoscerle tramite il programma di esempio come ho scritto sopra

Vedo molte connessioni ad Arduino e un'alimentazione con una piletta da 9 V. Dovresti provare a lasciare SOLO il lettore SD e alimentare il tutto dalla USB connessa al PC. Controlla le connessioni come specificato nel programma Cardinfo. Prenditi un caffè. Ricontrolla le connessioni come specificato nel programma Cardinfo. Compra un'altra SD vergine (da 8 o 16 GB). NON formattarla, mettila nel lettore come estratta dalla custodia, lancia il programma Cardinfo e posta qui il risultato.

Ciao,
P.

Va bene, la prossima settimana provo e poi posto.
Comunque lo stavo alimentando da pc, la batteria era lì ma staccata e le altre connessioni sono ad lcd 16x2 (senza modulo I2C), sensore dht11 e rtc ds1302. Stavo cercando di realizzare un termostato che salvasse i dati riguardanti umidità e temperatura e ora sulla SD

Nel caso di un progetto complesso è opportuno provare le varie periferiche una alla volta con il pezzo del programma finale che la piloterà, oppure, se non fosse possibile, con un programma che ne assicuri il corretto funzionamento.

Nel tuo caso è possibilissimo che le altre periferiche non c'entrino niente col malfunzionamento che hai lamentato, ma conviene cominciare così.

Ciao,
P.

Aggiornamento, ho collegato unicamente il lettore di schede SD ad arduino, alimentato da pc, ma il risultato non cambia sempre col programma Cardinfo. Penso sia difettoso il modulo visto che comunque le schedine funzionano e il modulo è quello incluso nel kit da 40 sensori che si trova su BangGod a pochi euro.
Grazie comunque per l'aiuto

This topic was automatically closed 120 days after the last reply. New replies are no longer allowed.