Ciao,
utilizzo un mega, con un lettore Sd card e una memoria flash, ho problemi vari di inizializzazione o lettura, a volte della sd e a volte della flash, la sd è diretta ai 5V, mentre la flash utilizza dei convertitori ttl, perchè funziona a 3,3V. Per caso è noto qualche problema di comunicazione utilizzando shield con diverse alimentazioni e quindi col convertitore ttl?
Grazie saluti
Quale lettore SD ?, quale Flash ?
e presumo che come "convertitore ttl" tu intenda un adattatore di livello logico.
E sopratutto, come hai collegato il tutto ?
Ciao, questa è la shield SD:
e questa la memoria:
Certo, convertitore intendo adattatore di livello logico, questi:
http://www.ebay.it/itm/121999415836?_trksid=p2057872.m2749.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT
I collegamenti sono ok, questo sistema l'ho già utilizzato per fare delle prove e ha funzionato, ho ricostruito tutto per metterlo in una scatola, ma ora non va più... Attualmente uso sia flash che SD a 3,3V, quindi dal mega vado al convertitore e al convertitore ci sono attaccate tutte e due le shield, e relativi pin SS.
La libreria utilizzata è questa:
http://www.rinkydinkelectronics.com/library.php?id=65
Ho scritto al tizio della libreria, dice che non può aiutarmi tramite mail... A volte non inizializza la SD (ne ho 5, provato con tutte) a volte non inizializza la flash, e se le inizializza tutte e due, proseguendo col programma dice che non trova il file nella SD.....
Non so più che prove fare
Grazie
Non uso Flash SPI, quindi su quella non sò dirti niente
Poi quel convertitore secondo me ha dei problemi di velocità su un bus SPI e poi non ho capito una cosa.... ma se quella schedina SD è fatta per lavorare a 5V ( perchè vedo a bordo sia il regolatore di tensione che il convertitore di livello ) come può funzionare correttamente a 3.3V.... ?
E poi di convertitori ne hai due ? perchè con 4 pin due periferiche non le gestisci, visto che te ne servono 5
Ciao,
quella scheda ha il regolatore a bordo, ma solo per l'alimentazione, il bus dati è a 3,3V, infatti se lo collego diretto a 5V poi non funziona più la flash, si vede disturba il bus; invece le schedine per le SD grandi funzionano a 5V, hanno le resistenze montate sopra, ma il problema mi persiste... Si, ho 2 convertitori...
Più che altro noto problemi a vedere i file nella sd, anche con programmi di esempio della libreria SD e SD Master, infatti ho aperto un post anche nella sezione Software...
Ho lo stesso modulo SD e funziona sia a 3.3 che a 5V. Il pin 5V va all'ingresso del regolatore, quello 3.3V lo bypassa.
Sulle linee dati c'è invece un buffer che accetta in ingresso entrambe le tensioni e le porta a 3.3V in uscita.
Ciao,
ah, ottimo, ma allora come mai mi interferisce con la flash se lo collego diretto a 5V? Comunque ho risolto i problemi di lettura, è bastato aggiornare la ide alla 1.8.1 come suggerito nel post in sezione Software, dopo 3 mesi che impazzisco, uff. Proverò adesso a collegarlo diretto ai 5V, magari si è risolto anche quello
Grazie ragazzi
Ciao,
sono di nuovo a impazzire con queste shield, il problema ce l'ho se le collego entrambe, ho collegato la SD diretta ad arduino, quindi a 5V, ed essa viene letta correttamente, la flash invece è collegata agli stessi pin tramite l'adattatore di livello; ora accade che se sono entrambi collegati, il programma non vede la flash, se invece scollego la shield SD, viene letta la flash normalmente. Come mai queste interferenze fra di loro?
grazie
Ciao,
ho fatto altri test, utilizzando arduino DUE, che lavora direttamente a 3,3V in modo da escludere il problema dei convertitori TTL come aveva suggerito Brunello, ma il problema è il solito, la flash da sola funziona, ma se collego anche la sd card al bus spi, non avviene più l'inizializzazione della flash, non riesco a capire cosa sbaglio...
Grazie ancora dei suggerimenti
Che pin stai usando per gli SS?
PS: Come mai ti servono sia una flash che una SD? Una non può svolgere la funzione dell'altra?
Il programma nella libreria SpiFlash serve a copiare un file di immagini da SD a Flash, la flash poi viene utilizzata nei display per caricrae le immagini su di esso, è un sistema più veloce.
Pin SS uso qualsiasi, naturalmente lo imposto nel programma, attualmente pin digitali 43 e 45. Una domanda, ma per attivare una shield il pin SS deve essere basso o alto?
Grazie
Basso. Prova a metterli entrambi alti come prima cosa nel setup().
Allora non è nemmeno quello, ho provato a mettere nel programma il pin della sd alto (provato anche basso), ma se fisicamente è collegata, la flash non funziona, devo scollegare fisicamente i pin MISO, MOSI, SCK, non è possibile...
Ciao,
finalmente ho trovato il problema, ma non capisco il perchè del disturbo... ho sostituito la shield della SD micro, con una shield per SD standard, con essa funziona tutto regolarmente e non si disturbano, cosa cambia quindi fra queste shield? di fatto sono dirette alla sd, non dovrebbe cambiare nulla...
Un saluto