Esp e disturbi

Sto usando due esp uno esp01 è un nodemcu
Il nodemcu genera un mare di rumore e disturbi ,
Esp01 un oceano, mi si impalla anche solo a guardarlo.
Ma come vanno messi i pin che non vengono usati ieri per giocare ho dato un occhiata con oscilloscopio e c'è di tutto sui pin liberi , diciamo pochi su nodemcu , ma su esp01 sono troppi
Esiste un qualcosa di scritto per sapere come lasciare o cablare un esp o un nodemcu ?

Potrebbe raccogliere disturbi dall'alimentazione.

Prova a mettere un condensatore da 0,1uF ceramico
il più vicino possibile all'alimentazione della scheda.

Prova anche a collegare il reset al +3V3 tramite una resistenza da 1K.

Hai dato una occhiata al megatopic sugli esp ?
http://forum.arduino.cc/index.php?topic=265682.0

Ciao,

anche io avevo molti dei tuoi problemi.

ho risolto con questo circuito dopo averne provati tantissimi.

Se posso consigliarti per pochi euro in più comprati una ESP-12 decisamente più stabile. Mai avuto un problema con quella.

Con la ESP-01 ho sempre avuto problemi specialemente ad entrare in modalità Flashing. a volte andava e altre volte dovevo resettare 6 / 7 volte prima di entrare in modalità.

Spero ti possa essere d'aiuto.

buona serata

alessanddrob:
... Ma come vanno messi i pin che non vengono usati ieri per giocare ho dato un occhiata con oscilloscopio e c'è di tutto sui pin liberi ...

Ti rispondo NON relativamnete al ESP che non uso, ma in generale per qualsiasi MCU ...
... per evitare problemi, i pin di I/O non utilizzati è sempre bene metterli come "INPUT_PULLUP" (... per usare una terminologia Arduiniana) così da averli fissi ad un valore ben stabilito. :wink:

Guglielmo

L alimentazione , ho controllata è perfetta , e ho provato 2 alimentatori per cell Apple , poi alimento tramit MAC in programmazione e ho usato anche un alimentare da 1000 euro del laboratorio.
Proverò a mettere tutto pullup
E a usare lo schema che mi avete proposto e filtrare
Il posto esp8266 l ho letto tutto, ma parla sempre della solita cosa , come lo collego alla seriale ? :slight_smile:
Avevo trovato in rete un disegno di un ESP cablato con uno schema tipico e me lo sono perso
Anche il 12 da problemi , perlomeno strumentati , ma funziona
Se avete altre idea sono qui
Grazie

Cosa usi per la conversione di livelli?

Uso l'fdti, quello rosso con il jumper 3 5 volt , spero che sia valido anche per la conversione dei livelli digitali e non solo per l'alimentazione :slight_smile:
Comuque una su 5 lo programmo e funziona , ho trovato una pagina su www,esp82566 adesso non ho il link e ho provato gli schemi che proponevano.... nulla sempre 1 su 5 ce la fa :slight_smile:

Aggiungo anche le immagini ESP e fdti
Ho un dubbio sono piedinatu tutti uguali gli ESP

IMG_0957.PNG

Se lo stai usando in standalone i livelli vanno bene se metti ovviamente il jumper su 3.3. Però se stai usando l'FTDI anche come alimentatore, bisogna verificare che sia in grado di erogare almeno 250-300 ma.

Mi stai facendo venire un dubbio....il fatto che mi perde l'usb e devo riavviare....
Non è che mi assobe troppo ?
Se ci riesco stasera lo alimento a parte

forse ho risolto
quando ho fatto le prove e non andava empensavo all'alimentazione
io avevo alimentato il tutto con un alimetatore esterno, e continuava a non funzionare.
stasera ho alimentato l'FDTI con l'usb
e ESP con un alimentazione esterna
Funziona, quindi sono disturbi che rientrano tramite alimentazione e in fasi di programmazione si impalla , e anche se si riesce a programmare non si avvia perché impallato , in più si disattivano anche le usb
Quindi per chi ha problemi, usare un fdti a 3.3 , ma non usare l'alimentazione dello stesso , alimentatelo a parte con 3.3
e ricordate che le masse devono essere comuni
Il modello è quello black AI cloud serigrafato

esp fdti
tx. rx
rx tx
gnd gnd

vcc lato ESP separata

Non so se mi sono spiegato
anche un altra cosa , appena compilato e scritto va bene , poi se si spegne e riaccende non va più
bisogna ricordarsi di levare il ponticello per l'abilitazione alla scrittura

quindi la procedura esatta è....
si mette il ponticello
spengere e riaccendere (cosi si fa un reset )
programmare
levare ponticello
riaccendere
comunque in settimana lo provo per bene

A me la procedura migliore sembra comprarsi direttamente un NodeMCU o WeMos D1 Mini ;).

anche a me pare la cosa migliore .... infatti l ho presa prima di questi due esp01
proverò una wemo di mini che è più piccola
questo era solo perche piccola ma se devo fare troppi accrocchi , meglio le lue che hai detto tu :wink: