ESP32-S3 Alimentazione sensori

Salve. In passato ho creato un progetto con Arduino nano, esso gestisce 3 motori Nema 17 con driver A4988, alcuni servo motori e svariati sensori come ultrasuoni e trimmer.
Ora vorrei gestire il tutto sostituendo Arduino nano con un esp32-s3 in modo da avere la connettività Wi-Fi, Bluetooth e mi sorge un dubbio:
Esp32-S3 ha i pin di uscita a 3.3V mentre i sensori/driver (alcuni anche PWM) vanno quasi tutti con input a 5V.
C'è un modo per alimentarli a 5V oppure risulta impossibile usare l'esp32 come sostituto dell'Arduino?

Il circuito è simile a questo ma sono presenti molti più sensori, esp32-s3 può gestirli se scambiato con l'Arduino nano? :thinking:

I pin degli ESP, contrariamente a quanto a volte trovi scritto in giro, NON sono 5V tolerant e quindi ... non puoi direttamente collegarci nulla che porti o lavori a 5V ... l'unica è usare, per i segnali digitali di I/O, del level shifter che facciano la conversione tra i 3.3V ed i 5V.

Guglielmo

1 Like

Ciao, puoi adottare una soluzione semplice con un mosfet ad esempio
bidirect-mosfet

1 Like

I sensori che vedo rappresentati nel disegno funzionano tutti senza problemi con segnali TTL da 3.3V compresi i driver A4988 (che dovresti alimentare con una tensione ben superiore di 5V sulla Vmot).

Anche il servo, nessuno ti impedisce di alimentare con 5/6V ed usare un segnale di controllo con livello 3.3V.

1 Like

This topic was automatically closed 180 days after the last reply. New replies are no longer allowed.