BuonGiorno.
Premetto che sono un nubbio ( come si notera' dal numero dei Post ) e dato che e' da solo circa 10gg che traffico con la R3 ho deciso di iniziare i miei primi passi con l'IDE 1.0 . All'inizio tutto bene, ma poi quando le cose si facevano un po' piu' complicate mi vedevo costretto a testare tutto quello che poteva farmi capire il funzionamento su un 0.23 per poi cercare di riportarlo sull' 1.0.
In pratica sto' portando avanti un progettino per un controllo locale di sensori. Dato che c'ero ho pensato di ampliarlo e inserirci anche una Shield Ethernet ( arrivata venerdi ), con invio di Mail e visto che mi mancava un RTC ho inserito anche l'NTP, adattando un po' le librerie TIME . Funziona tutto.
Il problema e' venuto fuori quando guardando la scheda mi dico: Gia', c'e' anche la MicroSD... quasi quasi la sfrutto, cosi' se putacaso mi perdo le email i dati li ritrovo tutti. Anzi, me li gestisco pure meglio, in un bel file.
Conclusione... e' da domenica mattina che non riesco a farla andare insieme al resto . Mi basta anche solo inserire la libreria, che dopo un tempo che puo' variare da pochi secondi a qualche minuto il tutto si pianta.
Mi son gia' letto una valanga di post sull'argomento, fatto non so' quante prove, cambiato piu' librerie... ma niente, mi basta anche solo inserire la libreria ( sia SD o SdFat ) che il tutto funziona in modo Random.
Scusate, ma dovevo sfogarmi
Ciao.
Formatta in fat 16 se lo fa ancora prova a cambiare sd, non sei il primo che lamenta l'instabilità di funzionamento della schedina, (io sono tra quelli) avevo usato quella di un telefonino da 2 gb.
Però il fatto che si pianta può essere anche un problema di programma, che alla compilazione non da errori, ma nell'esecuzione una stringa troppo lunga inchioda tutto (classico errore che si fa col concat).
bye