nid69ita:
Ti invitiamo a presentarti (dicci quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione) qui: Presentazioni
e a leggere il regolamento: Regolamento
Ciao nid69ita, ammazza quanta roba.
Comincio a risponderti.
Dunque mi presento anche se non ho ben capito a cosa serva ma se è per buona educazione non è un problema, mi chiamo Giancarlo ho 41 anni vivo a Brescia e penso che basti sempre se come ho detto questo possa esserti di aiuto a rispondere alla mia questione.
Seconda domanda, regolamento anche per questa non vedo a cosa mi o ti dovrebbe servire ma se è per farmi perdere del tempo inutile a leggermi tutto il regolamento del forum per fare una richiesta di aiuto posso anche leggermelo magari ti senti piu' realizzato, sai a 41 anni di regolamenti di forum ne ho letti fino allo sfinimento e sono tutti uguali, ma va be' sorvoliamo.
Penso e credo, ma non vorrei essere saccente su questo di aver fatto una richiesta abbastanza chiara e correttamente scritta in italiano che non possa essere fraintesa.
-
qui una serie di schede by xxxPighi per i collegamenti elettronici vari: ABC - Arduino Basic Connections ( vorrei capire questo a cosa mi dovrebbe servire per la richiesta che ho fatto, si tanta roba ma inutile per quel che chiedo ).
-
qui le pinout delle varie schede by xxxPighi: Pinout ( Idem con patate ).
-
qui una serie di link generali utili: Link Utili ( Tanta roba, io ti ringrazio pure magari mi verranno buone più avanti ma come per le altre inutili alla mia domanda ).
Diciamo pure che la programmazione C o C++ non è proprio il mio forte o per dirla tutta non la conosco affatto, ma ai miei tempi programmavo in basic, non visual basic ma il primo basic, ed a parte le varie stringhe di comando che possono variare o le sintassi ovviamente differenti diciamo che se mi ci metto un attimo di impegno non dovrei avere problemi grossi si forse qualche piccola difficoltà.
Di elettronica ne capisco qualcosina, diciamo che per far accendere un led non ci vuole la laurea, se vogliamo metterla sul ridere.
Diciamo anche che ho surfato nel web abbastanza alla ricerca del mio problema ma non ho trovato risposte esaustive ne tanto meno risoluzioni quindi come ultima spiaggia mi sono rivolto qui a voi Guru.
Ora tornando al problema di fondo, nella mio primo post di richiesta parlo di Router, Switch Ethernet o LAN, di un PC di una Arduino Mega 2560 e di una Shield Ethernet compatibile Mega e non mi rimetto a spiegare quanto ho scritto sopra perché mi sembra abbastanza chiaro. Dunque parlo di rete e come nozione aggiuntiva aggiungo anche questo " A prescindere dallo sketch che carico su Arduino e che ho verificato funziona mi succede questo ".
Onestamente non riesco a capire come tu sia potuto arrivare alla conclusione che io stessi parlando di caricare uno sketch tipo blink se ho menzionato un Router, uno Switch Ethernet un PC dei cavi Ethernet dritti o cross.
Sicuramente non conosco il C ma non credo di essere cosi imbranato da caricare uno sketch blink per testare la Shild Ethernet. Parlo di un qualsiasi o qualsivoglia sketch Ethernet che si trova in rete da caricare su Arduino e da settare con IP statico o con assegnazione da DHCP.E siccome diciamo che non sono un imbranato, quello sono sicuro di averlo fatto a dovere, d'altronde non richiede una preparazione specifica, stiamo parlando di inserire un MAC, un IP, una SUBNET, e un GATWAY. Cose che sa fare anche mio figlio sul PC pur non capendone nulla.
Comunque, il problema è questo.
Router Vodafone a cui è collegato un cavo LAN che è collegato ad uno Switch Ethernet al quale sono collegati il mio PC e la Shild Ethernet di Arduino ( Opportunamente montata sulla Mega, non vorrei mai pensassi che la ho collegata al cavo LAN senza collegarla alla Mega ).
Ora caricato lo Sketch Ethernet succede che se da PC pingo l'IP della Shield non ottengo risposta, mentre se la Shield la collego direttamente al Router ottengo la risposta. Domanda c'e' qualche inghippo particolare per il quale mi succede questo? Ho effettuato anche vari test collegando la Shield allo Switch con un cavo dritto che con un cavo cross, ho anche provato a collegare lo Switch al Router con un cavo dritto ed uno cross, ma la situazione non cambia.
Grazie.