Fading strip led

Buonasera a tutti, vorrei regolare l'Intensita di streep led collegate ad Arduino Uno con app inventor. Dove posso trovare degli esempi? Grazie

Buongiorno,

prima di tutto ti segnalo che, nella sezione in lingua Inglese, si può scrivere SOLO in Inglese ... quindi, per favore, la prossima volta presta più attenzione in quale sezione metti i tuoi post; questa volta esso è stato spostato, da un moderatore della sezione di lingua Inglese, nella sezione di lingua Italiana ... la prossima volta potrebbe venire direttamente eliminato, dopo di che ...

... stiamo ancora spettanto che tu sistemi il codice di QUESTO tuo primo post secondo quanto ti avevo indicato subito dopo.

Guglielmo

Ho sistemato il codice come richiesto. Va bene così? Grazie

Si, va bene, grazie.

Per quanto la tua domanda ... non so qui quanti usino App Inventor e quindi ...
... non so quanto dovrai attendere per ricevere qualche suggerimento :roll_eyes:

Guglielmo

Puoi mandare un "messaggio" costruito con lettera + valore: ad esempio L255L.
Quando ricevi il messaggio su Arduino, leggi la prima lettera e quelli successivi saprai che saranno l'intensità, fino a quando non arrivi all'ultima lettera che (essendo uguale alla prima) indicherà il termine del messaggio

@Z4KK4 : Conosci App Inventor ? Perchè lui sta chiedendo aiuto su App Inventor e quindi servono esempi in quello non altre cose ... :roll_eyes:

Guglielmo

Si lo uso spesso per le applicazioni con il bluethooth.
Per inviare il dato basta creare un blocco simile a questo dell'immagine
image
Nell'esempio che trovi QUI è utilizzata una sola casella di testo. Se ne hai più di una ti consiglio di costruire il messaggio in modo da identificare a cosa si riferisce il dato

1 Like

Sto usando per la comunicazione il modulo Bluetooth di Arduino utilizzando I pin TX e TX 0 e 1. È per questo che ricevo tutti i dati della seriale? Vorrei selezionare solo il dato che mi interessa del PIN in questione dove magari c'è collegata una sonda o dove in un altro PIN c'è collegato un relay.

Il pin 0 e 1 solitamente non vengono utilizzati perchè sono quelli per la comunicazione via usb.
Per ovviare a questo problema ti consiglio di usare la libreria SoftwareSerial che ti consente di usare 2 pin a scelta e creare una tua seriale. Colleghi il modulo bluetooth a quei pin (facendo attenzione a RX e TX) e quando scriverai "miaSeriale.read()" leggerai solo i dati provenienti da quella seriale

Non ho più PIN disponibili, sto usando Arduino Uno, devo passare al mega anche perché ho in mente di utilizzare più dispositivi

Per liberare dei pin puoi collegare i pulsanti agli ingressi analogici, oppure puoi optare per questi IC.
Sposti qualche input / output e liberi i pin per la seriale.

This topic was automatically closed 180 days after the last reply. New replies are no longer allowed.