Fare/ricevere chiamate e sms con Sim900

Buongiorno.
Su Amazon, qualche giorno fa ho ordinato il modulo gsm sim900 (https://www.amazon.it/Development-Quad-Band-Antenna-sviluppo-quad-band/dp/B07PGKR23K/ref=sr_1_6?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=sim900&qid=1630610517&sr=8-6), dopo aver inserito la sim, attaccato tutti i vari cavi, non riesco a chiamare e a mandare sms. Vorrei capire se è il pezzo che non va o sono io che sbaglio di programmare.

Come ho collegato i cavi:

Codice (scopiazzato da internet :shushing_face:):

#include <SoftwareSerial.h>

// Configure software serial port
SoftwareSerial SIM900(7, 8);

void setup() {
// Arduino communicates with SIM900 GSM shield at a baud rate of 19200
// Make sure that corresponds to the baud rate of your module
SIM900.begin(19200);
// Give time to your GSM shield log on to network
delay(20000);

// Make the phone call
callSomeone();
}

void loop() {

}

void callSomeone() {
// REPLACE THE X's WITH THE NUMER YOU WANT TO DIAL
// USE INTERNATIONAL FORMAT CODE FOR MOBILE NUMBERS
SIM900.println("ATD + +393334445555;");
delay(100);
SIM900.println();

// In this example, the call only last 30 seconds
// You can edit the phone call duration in the delay time
delay(30000);
// AT command to hang up
SIM900.println("ATH"); // hang up
}

Grazie, spero di aver sbagliato qualcosa nel codice, senò mi tocca rimandare il pezzo indietro.
Allerinsko

Buongiorno,

prima di tutto ti segnalo che, nella sezione in lingua Inglese, si può scrivere SOLO in Inglese ... quindi, per favore, la prossima volta presta più attenzione in quale sezione metti i tuoi post; questa volta esso è stato spostato, da un moderatore della sezione di lingua Inglese, nella sezione di lingua Italiana ... la prossima volta potrebbe venire direttamente eliminato, dopo di che ...

... essendo il tuo primo post, nel rispetto del regolamento della sezione Italiana del forum (… punto 13, primo capoverso), ti chiedo cortesemente di presentarti IN QUESTO THREAD (spiegando bene quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione ... possibilmente evitando di scrivere solo una riga di saluto) e di leggere con molta attenzione tutto il succitato REGOLAMENTO ...

... infine, In conformità al suddetto regolamento, fosse anche per una sola riga, il codice va racchiuso negli appositi tag ... :roll_eyes:

Cortesemente, quindi, edita il tuo post qui sopra (quindi NON scrivendo un nuovo post, ma utilizzando il bottone a forma di piccola matita :pencil2: che si trova in basso del tuo post), seleziona la parte di codice e premi l'icona </> nella barra degli strumenti per contrassegnarla come codice.

Inoltre, così com'è, non è molto leggibile ... assicurati di averlo correttamente indentato nell'IDE prima di inserirlo (questo lo si fa premendo ctrlT su un PC o cmd T su un Mac all'intero del IDE). Grazie. :slight_smile:

Guglielmo

P.S.: Ti ricordo che, purtroppo, fino a quando non sarà fatta la presentazione nell’apposito thread e sistemato il codice come indicato, nel rispetto del suddetto regolamento nessuno ti risponderà (eventuali risposte verrebbero cancellate), quindi ti consiglio di farla al più presto. :wink:

This topic was automatically closed 120 days after the last reply. New replies are no longer allowed.