Ok, come gia successo un po di volte, ho ripreso in mano il vecchio progetto di riconversione totale del ROV piu primitivo (va avanti un pezzo alla volta, quando ho un po di tempo libero, cioe' in pratica, tutti i 5 minuti al mese di tempo libero che mi avanzano :P) ... ora, l'hardware e' relativamente facile, ho gia pronte e completate in Eagle quasi tutte le schede da spedire al service, che sono tante ... solo nel ROV sono previste 10 (11 con le uscite opzionali) schede tonde da 120mm, piu quelle che andranno nella centralina di pilotaggio ... tutti schemi ristudiati e riprogettati da zero (l'unica ancora incompleta e' quella dei tx video, perche' devo vedere se trovo una soluzione migliore dei canali TV in analogico, per cui di quella non ho ancora completato il routing)
Purtroppo, non essendo un programmatore, per me la parte software e' relativamente ostica (nel senso che mi fa venire voglia di tirare giu santi ogni volta che cerco di capirla :D) ... il problema principale per me' e' il riuscire a capire se una cosa che l'originale faceva con dei PIC, si puo fare anche con delle MCU Atmel (perche' anche se il sistema attuale ha alcuni problemi, il principio di funzionamento mi sembra valido, quindi anche se ho riprogettato il circuito, vorrei mantenere lo stesso principio di funzionamento ... seconda legge dell'elettronica: se funziona, non ripararlo :P) ... dico problema, perche' i PIC originali sono ovviamente "bloccati", quindi non ho il software originale, e perche' le poche informazioni che sono riuscito ad ottenere, me le hanno mandate in Francese (e fra l'altro pure incomplete, perche' chi me le ha inviate in teoria non avrebbe neppure potuto dirmi quel poco, essendo l'originale un prodotto commerciale) ... e dato che il tutto avrebbe alla fine un costo non indifferente (e la mia stampante degli Euro e' rotta :P), vorrei prima di iniziare a mandare stampati ai service, fare un po di prove pratiche su breadboard riguardo a quello che mi sta causando piu problemi a capirlo, cioe' la parte di creazione e decodifica delle stringhe da inviare alla sezione di trasmissione ed annessa procedura per ricevere/decodificare dall'altra parte ...
Comunque, in pratica, si tratta del modo in cui la parte centralina e la parte ROV comunicano (o "dovrebbero" comunicare) ... la centralina legge una catena di LS165 (4, 5 oppure 6, per un totale di 32, 40 oppure 48 comandi possibili, anche se teoricamente di LS165 se ne potrebbero collegare fino ad 8, 16, oppure 32 ma con molto ritardo di risposta, ma a me non servono piu di 5, massimo 6, almeno per ora) tramite il PIC, che effettua alcune operazioni e pilota un chip modem FSK, il quale poi modula una portante che viene sovrapposta al resto dei segnali sul cavo coassiale ... dall'altro lato un'altro chip modem FSK decodifica il segnale e lo passa ad un secondo PIC che lo ritrasforma e lo usa per pilotarci una catena di UCN5841A (che non sono altro che degli shift con driver di potenza incorporati sulle uscite) ... ovviamente, non avendo ne il software del PIC che trasmette ne quello del PIC che riceve, mi devo basare solo sulla scarna descrizione del funzionamento che ho a disposizione ...
Segue sul post successivo (limite dei 9000 caratteri)