Filo rotto dentro un pin arduino e nella breadboard

Mentre svolgevo i progetti del manuale dello starter kit mi si sono rotte due estremità dei fili. Uno nel piedino A0 di arduino ed un altro in un foro della breadboard. Come posso risolvere?

Buongiorno,
essendo il tuo primo post, nel rispetto del regolamento della sezione Italiana del forum (… punto 13, primo capoverso), ti chiedo cortesemente di presentarti IN QUESTO THREAD (spiegando bene quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione ... possibilmente evitando di scrivere solo una riga di saluto) e di leggere con MOLTA attenzione tutto il su citato REGOLAMENTO ... Grazie. :slight_smile:

Guglielmo

P.S.: Ti ricordo che, purtroppo, fino a quando non sarà fatta la presentazione, nessuno ti potrà rispondere, quindi ti consiglio di farla al più presto. :wink:

Ciao Guglielmo, scusami. Ho già provveduto a presentarmi ed a leggere il regolamento! :slight_smile:

Purtroppo non è semplice sfilare un pin rotto da una header femmina ...
... puoi provare con delle pinzette a becchi molto appuntite:

... o a fare leva con un ago ... in ogni caso ... con TANTA pazienza :wink:

Guglielmo

Grazie mille! Inizierò a provare!

Ho letto che in un post si consigliava di togliere la parte in plastica nel caso il filo restasse incastrato nei pin digitali e poi reinserirla. Per quelli analogici posso fare lo stesso?

LucciLucci:
Grazie mille! Inizierò a provare!

Ho letto che in un post si consigliava di togliere la parte in plastica nel caso il filo restasse incastrato nei pin digitali e poi reinserirla. Per quelli analogici posso fare lo stesso?

Si, vero, è anche quello un ottimo metodo (quando è possibile) ... ma fai attenzione a non danneggiarla se è in qualche modo bloccata/fissata :wink:

Guglielmo

Ok, grazie mille :slight_smile:

LucciLucci:
Mentre svolgevo i progetti del manuale dello starter kit mi si sono rotte due estremità dei fili. Uno nel piedino A0 di arduino ed un altro in un foro della breadboard. Come posso risolvere?

Ma parliamo di cavi Dupont esatto?

Per la breadboard si risolve aprendola delicatamente e facendo attenzione a non far cadere le file di contatti, quindi la richiudi (magari con un filo di attak).

Per il pin su Arduino è più complicato (ma che hai fatto, ti ci sei appoggiato sopra?), e se non c'è neanche un pezzettino da acchiappare con delle pinzette da ciglia è difficilino trovare un modo che non danneggi il connettore. Per cui o te lo tieni così (e quindi non usi quel pin nei progetti che ci carichi) e magari ti compri un altro Arduino, oppure dovresti dissaldare quei connettori e sostituirli (ma se sei ancora al manuale dello starter kit mi sa che non hai molta pratica col saldatore, quindi ti direi di soprassedere).

Oppure con un aspirapolvere MOOOLTO potente

Ma no!...
Con delle pinzette appuntite, oppure sfilando la striscia di plastica nera, eventualmente facendo leva con un coltellino da un lato e dall'altro.

docdoc:
Per il pin su Arduino è più complicato ...

... dipende ... con gli originali si (... tocca faticare un po' di più), con i cloni cinesi, normalmente, molto meno, la plastica viene via semplicemente tirandola lasciando sulla scheda le varie "mollette" ... tolto il pin spezzato, si riinfila la plastica :grin:

Guglielmo