Guarda, sono sempre stato pro opensource, tant'è che in passato ho collaborato con il progetto wine ed altri, ed attualmente collaboro con un RAD C++ attivamente.
Il firmware in questione, tra l'altro, è sviluppato con l' SDK dell' Expressif che di opensource ha poco o niente, nel senso che tutto si riduce ad un'interfaccia a librerie precompilate.
Persino il firmware standard AT non è opensource... ti danno solo l'interfaccia. All'inizio avevano aperto un po' di codice del medesimo, ma l'hanno richiuso subito dopo, a detta loro perchè proliferavano versioni che creavano casino.
Non che mi entusiasmi, ma questo passa il convento ;-)
Per il resto, che ti devo dire ? Volendo il Fishino lo usi tranquillamente con il firmware originale. Perdi le prestazioni aggiuntive sul wifi, ovviamente. È questione di scelta. Se poi uno vuole riscriversene uno, liberissimo di farlo.
Vedilo come un'aggiunta e non come qualcosa di meno.
Sull' Open Hardware, l'ho fatto perchè ci credo e perchè lo ritengo un dovere verso la comunità di Arduino.
I cinesi, e chiunque altro, sono liberissimi di clonarmelo, basta che si scrivano il firmware o che lo diano come utilizzabile solo tramite l'interfaccia standard seriale ;-)