pensando di fare cosa gradita vi allego il linke ... dato che la guida c'era gia sul playground di arduino.cc ho fatto una "foto" guida da integrare a quella
(a che serve riscoprire ogni volta la ruota?!)
buon divertimento, non linciatemi
pensando di fare cosa gradita vi allego il linke ... dato che la guida c'era gia sul playground di arduino.cc ho fatto una "foto" guida da integrare a quella
(a che serve riscoprire ogni volta la ruota?!)
buon divertimento, non linciatemi
Io non sono un tecnico ma secondo me ci sono diverse imprecisioni:
... probabilmente il 595 riscalda proprio perchè non hai inserito le resistenze per limitare la corrente ai LED.
Ciao.
Concordo su ogni osservazione che ti è stata fatta, stai rischiando di bruciare sia il 595 che i LED.
Devi collegare 5V e NON i 3,3V
Devi mettere su OGNI LED una R di limitazione da 220-470 Oom
Aggiungo una domanda di curiosità, non avendone mai visti, è proprio da 1µF quel C ceramico?
devo mettere quindi una 5V?
ma con la 5v il 595 riscalda un casino! quindi dite xke non ho usato le resistenze nei led!? sono leds "trashware" quindi non so la loro tensione operativa
@menniti:
si è una ceramica da 1uF / 50V
Se scalda significa che c'è qualche errore nei collegamenti, ricontrolla il tuo circuito.
Hai messo le resistenze sui led come suggerito?
Ciao
no, misa ch'è questo
devo mettere le resistenze
ma questo potrebbe fare riscaldare il 595?
perche allora a me (come nell'esempio) funziona? (nn sto dicendo che è giusto, voglio solo capire)
cmq ok, domani correggo
Certo che funziona anche senza resistenze, però vedi che succede? Oltre a far surriscaldare quindi danneggiare l'integrato rischi anche di bruciare i led. Le resistenze servono appunto per limitare la corrente che circola, quindi con le resistenze appropriate i led chiederanno solo la corrente necessaria alle uscite dello shift register.
Scalda perché fai passare un sacco di corrente!
Devi per forza mettere delle R sui LEd altrimenti bruci tutto
grazie ragazzi!
uno shift register permette con 3 wire di avere 8 uscite x 1
domanda, se volessi moltiplicare i miei ingressi?
ora non voglio aprire un altro topic ... ma sto preparando una piattaformina da collegare al pc!
x questo uso gli shift register .. mi servono molte uscite
e mi servono anche piu ingressi
domanda, se volessi moltiplicare i miei ingressi?
..invece di uno shift-out, utilizzi uno shift-in, che domande
pitusso:
domanda, se volessi moltiplicare i miei ingressi?
..invece di uno shift-out, utilizzi uno shift-in, che domande
ROTFL XD
oppure prendi un port expander con interfaccia I2C. Il vantaggio che puoi programmare ogni entrata come entrata o uscita. Lo svantaggio é il costo piú alto del integrato.
Ciao Uwe
Freddy65:
... probabilmente il 595 riscalda proprio perchè non hai inserito le resistenze per limitare la corrente ai LED.
Non probapilmente ma sicuramente!!
GH_Blackout:
perche allora a me (come nell'esempio) funziona? (nn sto dicendo che è giusto, voglio solo capire)
Penso che Ti sopravive tutto perché lo stabilizzatore 3,3V del Arduino limita la corrente oppure la tensione si abbassa in modo che la corrente dei Led si limita per quello.
GH_Blackout:
sono leds "trashware" quindi non so la loro tensione operativa.
I LED sono tutti simili. La tensione a paritá di colore é simile:
infrarosso 1,4-1,5V
rosso 1,6V
verde e giallo 1,8V
blu e bianco 3,4 - 3,8V
La corrente massima di un led standart é 20mA.
La corrente che puó dare un uscita del 74HC595 é +/-35mA ma i pin di alimentazione reggono solo 70mA percui la somma delle correnti dei led accesi in contemporanea é 70mA.
Soluzione: il 595 pilota un ULN2803 se i LED sono collegati CON UNA RESISTENZA tra uscita e il positivo dell'alimentazione o un A2983 se i LED sono collegati CON UNA RESISTENZA tra uscita e massa
Ciao Uwe
roger
grazie a tutti