fotoresistenza e led

Ciao a tutti ragazzi, non sono del tutto ignorante con Arduino, MA non ho mai toccato un foto resistenza.
Vi spiego velocemente il problema, e fidatevi sono io un po' bacuco... Su internet trovo solo esempio di fotoresistenza "crepuscolare", ovvero che buio= on e luce=off.

int luminosita; //Il valore letto dalla fotoresistenza
int ledPin = 10; //Il pin del led

void setup() {
}

void loop() {
luminosita = analogRead(A0); //Lettura della luminosità
luminosita = luminosita/4; //Adeguiamo il valore della luminosità
analogWrite(ledPin,luminosita); //Mettiamo il valore letto per il led
delay(10); //Aspetta 10 ms
}

Però io ho bisogno che succeda il contrario, ovvero luce=on e buio=off. Mi serve per un orologio con Arduino e una Matrix (il tutto con Arduino nano). Ho già provato "meccanicamente", ovvero mettendo una foto resistenza tra VCC (matrix) e VIN (Arduino nano) PERO' non va niente. Mentre, meccanicamente, facendo la stessa roba con un blink: la situazione va a mio favore, ovvero buio=off e luce=on
In sintesi mi piacerebbe creare un blink con analogRead, perché si accenda con luce, e si spenga con buio. Lasciate stare la questione dell'orologio, era solo un esempio...
Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno... magari c'è qualcuno che sta cercando questo post come me.

Buongiorno e benvenuto :slight_smile: ,
essendo il tuo primo post nella sezione Italiana del forum, nel rispetto del regolamento di detta sezione (… punto 13, primo capoverso), ti chiedo cortesemente di presentarti IN QUESTO THREAD (spiegando bene quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione ... possibilmente evitando di scrivere solo una riga di saluto) e di leggere con molta attenzione tutto il su citato REGOLAMENTO ...

... poi, in conformità al suddetto regolamento, punto 7, devi editare il tuo post qui sopra (quindi NON scrivendo un nuovo post, ma utilizzando il bottone More -> Modify che si trova in basso a destra del tuo post) e racchiudere il codice all'interno dei tag CODE (... sono quelli che in edit inserisce il bottone con icona fatta così: </>, tutto a sinistra).

In pratica, tutto il tuo codice dovrà trovarsi racchiuso tra due tag:

[code] _il _tuo_ codice_ [/code]

così da non venire interpretato e non dare adito alla formazione di caratteri indesiderati o cattiva formattazione del testo. Grazie.

Guglielmo

P.S.: Ti ricordo che, purtroppo, fino a quando non sarà fatta la presentazione nell’apposito thread e sistemato il codice come da regolamento, nessuno ti potrà rispondere, quindi ti consiglio di fare il tutto al più presto. :wink: