frame con pagina html presa da SD

ciao a tutti ragazzi vorrei chiedere se era possibile creare un frame all'interno del mio webServer dove al suo interno metterò una pagina htm che è presente su SD. :slight_smile:

la sintassi del frame è cosi:

potrei fare una cosa del genere:
valori= SD.open("test.htm");

grazie in anticipo :slight_smile:

si lo puoi fare

ciao

Grazie mille pablos :slight_smile:
un altra cosa..nel file.htm scrivo i valori di un dht11 e continua a scrivere i valori uno dietro l'altro... per fare in modo che si sovrascriva quello che ho scritto precedentemente cosi da avere un solo valore al momento della lettura come posso fare? Perché mentre le leggo visualizzo all'interno del frame cosi vedo i valori che si aggiornano in tempo reale.
non so se mi sono spiegato bene.
grazie e :smiley:

ci sono vari modi io avevo usato questo in fase test .. puoi sempre iniziare da qui e poi ottimizzarlo

<style type="text/css">
.td-setA {
  text-align: center;
  background-color: #AFAEAE;
  font-family:'arial','verdana';
  color:#000000; 
  font-size:11px;
  font-weight:bold; 
} 
</style> 

<body>
<td class="td-setA" id="tda000">-</td>
</body>

nello script js dirai di andare a scivere il valore proveniente dal dht11 nell'oggetto che ha come identificativo tda000

tipo così nel JS

document.getElementById("tda000").innerHTML = valore;

Scusa ma di js non me ne intendo non avendolo mai utilizzato..non mi è chiaro :roll_eyes:

Hai detto che non vuoi visualizzarli in modo sequenziale nella pagina, ma che la stessa riga si aggiorni, allora come fai a visualizzare i dati in arrivo da arduino sulla pagina html senza usare uno script js?

ciao

io avevo una logica di questo tipo.volevo usare un auto refresh della pagina utilizzata nel frame che si aggiorni automaticamente ogni tot secondi che voglio io senza dover aggiornare il web server creato con arduino.
scusa la mia insistenza pablos ma è una cosa che mi interessa molto e se c'è da utilizzare js lo utilizzo volentieri..ma vorrei capire bene :slight_smile:
grazie e ciaao :slight_smile:

Capito, lo fai ricaricando la pagina intera nell'url con un autorefresh, può andare bene fino a quando la paginetta è piccola e leggera, quando vai a fare una pagina più complessa con molti dati da visualizzare e dei frame non puoi usare questo sistema, sarebbe troppo lento e un consumo di dati enorme spece se sei in una connessione limitata come gli smartphone.
Adottando uno script js che gestisce solo il dato/i che ti serve facendo una richiesta ad esempio di tipo post, l'unica cosa che ti arriva è solo una stringa contenente quello che ti serve visualizzare.
Una richiesta tipo ajax o json può fare al caso tuo, non è molto complicato il js, se ti guardi un po' di esempi e ci smanetti un po' impari presto.

Sul forum e su google trovi molto sull'argomento, ad esempio questo sito spiega diverse cose e ci sono diversi esempi passo-passo
http://blog.startingelectronics.com/?p=546

qui hai l'aggiornamento in tempo quasi reale dei soli dati senza ricaricare la pagina

ciao

quindi tu mi stai dicendo invece di utilizzare una pagina htm in un frame , uso js per mandare una stringa che si aggiorna ogni tot secondi?
ho apito bene?
è un pò contorto il ragionamento. ahahah :slight_smile:

Ma il frame sono più pagine nella stessa schermata, ciascuno di essa ha un htm e un js indipendente .. forse non ho capito che intendi.
Io ad esempio avevo fatto 2 frame, uno fisso a sinistra che sarebbe un menù e 1 a destra che cambia in base al tasto premuto dal menù

no scusami ma non capisco l'utilità del js nel frame.

Che io vedo da html le lucette accendersi e spegnersi e i valori analogici ogni 20ms senza ricaricare la pagina. La pagina html la carico 1 volta sola e basta e comado le uscite con 1 click a video.

mmm....si sarebbe quello che vorrei fare io. guarda ti allego il codice che ho fatto magari ci capiamo meglio.

prova_sensore_eccccccc.ino (9.69 KB)