i collegamenti che ho fatto sono:
OUT1, OUT2 alla pompa peristaltica.
EN (ho levato il ponticello), pin 10 arduino
IN1, pin 11 arduino
IN2, pin 12 arduino
VCC,GND (modulo L298N) ad un alimentatore 5V 2A.
Si.
Ho provato sia con un alimentatore da 6V che con 5V senza nessun problema. Funziona.
Ma il mio intento è regolare la velocità di flusso della pompetta e pensavo si potesse fare con un L298N...
direttamente con arduino non funziona.
In questo momento riesco a pilotarla solo in ON/OFF tramite un mosfet il che è già qualcosa
Se piloti il gate del mosfet con un pin in PWM hai la regolazione della velocità senza bisogno di L298N che di suo si "mangia" un paio di volt fra ingresso e uscita.
Io piloterei in PWM un mosfet logic-level e farei lo scambio per il verso di rotazione con un relè pilotato da un altro piccolo mosfet logic-level o transistor.
Gianky00:
Buongiorno a tutti,
vorrei far funzionare una ...
Dovrebbe funzionare. Ho solo un dubbio riguardo l'enable, hai provato a lasciare il ponticello (staccando il filo corrispondente da Arduino) per vedere se così funziona?
In ogni caso, se applichi il PWM all'Enable riesci a modulare la velocità in entrambi i sensi con un solo PWM.
Controlla anche la corretta impostazione del ponticello dell'alimentazione dl 298.
Carlo
>carloroma63: Quando si quota un post, NON è necessario riportarlo (inutilmente) tutto; bastano poche righe per far capire di cosa si parla ed a cosa ci si riferisce, inoltre, se si risponde al post immediatamente precedente, normalmente NON è necessario alcun "quote" dato che è sottinteso.
Gli utenti da device "mobile" (piccoli schermi) ringrazieranno per la cortesia
Guglielmo
P.S.: Ho troncato io il "quote" dal tuo post qui sopra