Vorrei capire meglio il ruolo della funzione map.
grazie
la funzione map equivale alla proporzione matematica ovvero alla formula:
A:B=x:C
dove B e C e sono valori "fissi" e x è il numero da convertire e A il numero convertito.
mettiamo caso che tu leggi un valore X che va da 0 1023, ma vuoi che siano compresi tra 1 e 100(ovvero in percentuale). matematicamente fai
il range di valori letti possibili è 1024 (da 1 a 1023+lo zero)
il range di valori in output possibili è 100 (non c'è lo zero)
(X/1024)*100=la percentuale
come puoi vedere la funzione matematica non ha un limite: se all'ingresso dai 2048 otterrai come percentuale 200% (giusto!) stessa cosa vale per la map() di arduino, perchè la cosa può essere molto comoda (magari non conosci il valore massimo, ma vuoi comunque scalare i valori)
more info: Proporzionalità (matematica) - Wikipedia