Salve a tutti,
chiedo consiglio qui circa un problema che riguarda il progetto che sto realizzando per un esame d'università: in soldoni sto cercando di costruire un simil-fucile per gli FPS (da accoppiare ad occhiali immersivi). L'idea di base è utilizzare arduino sul corpo dell'arma in modo da inviare al pc dati circa l'inclinazione dell'arma sui vari assi (visto che non mi è permesso usare un wii_mote :P) e sugli occhiali per sfruttare dei sensori inseriti in una stanza in modo da capire dove orientare la visuale. Credo di poter riuscire a fare tutto questo ma ho un problema di fondo: come faccio ad inviare un input nativo al pc da arduino? In pratica vorrei che i dati ricevuti dai sensori sugli occhiali siano interpretati come movimento del mouse (per ruotare la visuale) e quelli dal fucile invece come input di tastiera e mouse (grilletto = click sinistro del mouse, per esempio).
Ho pensato a due soluzioni:
-
scrivere il driver di tutto l'apparato, ma non credo di riuscire ad accumulare le conoscenze necessarie in 1 mese e mezzo
-
sfruttare processing e la classe Robot di Java, ma ho paura che passando per la virtual machine gli input arriverebbero con dei ritardi non proprio gradevoli a chi lo sta usando per giocare...
P.S. spero di non aver violato nessun regola del form postando qui e soprattutto di essere stato abbastanza chiaro...in caso contrario cercherò di spiegarmi meglio