Buonasera a tutti,
vorrei chiedervi un consiglio (ed anche un aiuto se fosse possibile)
ho un vicino che ama troppo i gatti, fino ad adesso li teneva tutti in uno sazio chiuso , ma ultimamente gli lascia andare in giro molto liberamente, e di conseguenza lasciano i loro bisogno dappertutto (15 /20 gatti)
cercando un po in rete ho visto dei deterrenti per gatti
sarebbe possibile costruirsi un tale dispositivo , sarebbe un generatore di ultrasuoni
e reale , vale la pena provare a realizzare ( nei limiti possibili ) una cosa del genere
anche comprare un simile dispositivo dispositivo a ultrasuoni ho visto questo
io sinceramente non ho la minima idea di come fare e da dove partire non ho mai avuto la possibilità di utilizzare tali dispositivi
quindi qualsiasi idea e ben venuta
[OT]
Conosco persone che hanno preblemi molto simili ai tuoi riguardo ai gatti dei vicini. Hanno provato con più o meno tutto quello che offre il mercato... Ultrasuoni, sensori di presenza che emettono rumori forti e lampi luminosi, sostanze repellenti (ammoniaca o simili), piante aromatiche (in teoria repellenti), bottiglie di plastica piene di acqua...
E comunque hanno ancora il problema. Purtroppo (o per fortuna, dipende dai punti di vista) i gatti non sono stupidi e nel giro di qualche giorno capiscono e si adeguano.
L'unica cosa che mi dicono abbia funzionato un po' sono le bottiglie d'acqua... Sembra che i gatti siano infastiditi dal vedere l' "immagine" di altri gatti e le bottiglie fanno da specchio...
Io sono moralmente dalla tua parte, ma anche se mi spiace dirlo, il tuo vicino ha già vinto...
[/OT]
Purtroppo lato arduino non so proprio come aiutarti
I gatti, come tutti i felini, non si possono tenererinchiusi perché è loro istinto esplorare l'ambiente specie se lo considerano il "loro territorio". Per cui è crudeltà (al limite del "maltrattamento") pensare di tenerli richiusi, e non si possono "limitare" negli spostamenti come i cani, sempre per differenze nel loro istinto oltre che caratteristiche (i gatti sono molto più piccoli ed agili e possono arrampicarsi).
Detto questo, il problema secondo me non è tanto che i gatti passino anche per il tuo giardino e facciano i loro bisogni, quanto il fatto che il vicino se ha 15/20 gatti è indubbiamente una condizione diciamo "molesta": una cosa se uno ha uno o due gatti, un'altra se ne ha decine, magari bisognerebbe parlare amichevolmente con lui di questo, ma dopo aver verificato se qualche regolamento di condominio o comunale regola questo aspetto. D'altronde se parli di 20 gatti è difficile che siano gatti "di proprietà", più probabile che lui si limiti a nutrire una comunità di randagi.
In ogni caso non voglio farti desistere, ma se la cosa la vuoi realizzare anche per divertirti tu stesso con Arduino è un conto, ma vista la tua presentazione, se lo fai per tentare di "risolvere" il problema, dato che sarebbero necessarie alcune caratteristiche (sai a quale frequenze emettere gli ultrasuoni? A che potenza? Sai come rilevare automaticamente la presenza di un gatto e riprodurre il suono solo in tal caso? Sai che gli ultrasuoni sono molto direzionali, quindi sai come e quanti metterne?) allora fai prima ad acquistare un repellente ad ultrasuoni commerciale o probabilmente più di uno, magari quello con le migliori recensioni, e usa quello/i. Magari unitamente a qualche rete perimetrale, anche piccola, per "scoraggiare" i gatti che preferiscono andare dove non c'è questo ostacolo.
PS: in ogni caso nessun metodo ti garantisce risultati certi, neanche le fantomatiche bottiglie di plastica colme d'acqua... Vedi QUI un divertente esempio di quanto "infastidiscano" i gatti...
Be', i gatti odiano le novita', ma quando si abituano, poi gli sono indifferenti ... probabilmente se gli metti qualche bottiglia d'acqua o altri oggetti dove prima non ne avevano visti, passeranno i primi 5 minuti a guardarli da lontano, avvicinarsi con cautela ed annusarli per vedere cosa sono, ma poi li ignoreranno ...
Per quanto riguarda gli ultrasuoni e' lo stesso, li infastidiscono i rumori forti, ma se poi si abituano non ci faranno piu molto caso, a meno che non siano talmente forti da far male, ma a quel punto sarebbero eccessivi per chiunque, persone incluse ...
Forse considerando l'indole dei felini, la cosa piu efficace sarebbe farseli amici ... mettendo qualcosa da mangiare nei punti in cui di solito lasciano i bisogni, poi non lo fanno piu, ma anche questo e' "soggettivo", varia da gatto a gatto ... mi sa che la cosa piu efficace e' ancora controllare i regolamenti comunali ...
Etemenanki:
Ehm ... quello che hai linkato e' un trasduttore da 60W ... si usa saldato sotto alle vasche di acciaio inox nelle pulitrici ad ultrasuoni ...
Si puo usare un normale tweeter piezo, ma poi sei sicuro che ai gatti darebbe fastidio ? ...
ho visto che stava nella categoria delle vasche (pulitrici ), ma pensavo che avrei potuto utilizzarlo in un altro modo
io tra me e me ho pensato a un piccolo recinto(dei spazi delimitati) con la corrente elettrica ( stordirli un po qualche piccola scarica ,nulla di piu )
dalle mie parte ho visto recinti elettrificati per impedire il furto delle fragole
kirpidik:
io tra me e me ho pensato a un piccolo recinto(dei spazi delimitati) con la corrente elettrica ( stordirli un po qualche piccola scarica ,nulla di piu )
Forse intende recinti elettrificati per animali, quelli con gli impulsi ... di certo non puoi attaccare la tensione di rete al recinto
E poi comunque potrebbero facilmente imparare a saltarlo ... ho visto gatti fare cose che voi umani non potreste neanche immaginare ( :D) pur di arrivare dove volevano ... prendere la rincorsa per arrampicarsi in verticale su due metri di muro, oppure correre senza problemi sopra il bordo largo 2 centimetri di una recinzione, ad esempio ... l'impossibile e' nulla per loro ...
certo che si
era solo un idea che mi frullava per la testa
(intendevo comunque quella per animali, costruire un recinto con la 220 nel proprio giardino mmmmm)
provvederò con dei rimedi naturali sperando che funzioni ( purtroppo altre scelte non ne ho )
kirpidik:
provvederò con dei rimedi naturali sperando che funzioni ( purtroppo altre scelte non ne ho )
Beh di "rimedi naturali" non ce ne sono, a parte prenderti un cane che odia i gatti.
A parte quello, mettere delle reti nei punti dove potrebbero passare i gatti (possono comunque scalarla, ma è per ridurre la probabilità che possano entrare nel tuo giardino, come dicevo preferiscono andare dove è meno difficile entrare), mettere se vuoi qualche dissuasore per gatti (quelli ad ultrasuoni, ma prendili già fatti), e se non dovesse bastare potresti verificare se il vicino possa legittimamente e legalmente avere 30 gatti e nel caso provare amichevolmente a chiedergli di limitarsi nell'accoglierli (i gatti sono indipendenti, sono pochi quelli che si "accasano" realmente) ed in caso di fallimento consultare il tuo amministratore di condominio e/o il Comune per sapere quali limiti debba avere.
Tutto il resto, come le bottiglie d'acqua o i CD appesi o altre amenità del genere, non servono.
In ogni caso il discorso ormai esula da Arduino, per cui direi di chiuderla qui
Con Arduino puoi fare un sensore di movimento o di passaggio che manda in riproduzione un DFPlayer ben amplificato con la "voce" di un mastino...
... oppure puoi mettere un mastino in giardino con Arduino legato al collo...
Perche' in genere non distinguono fra felini ed umani ... e forse trovarsi alla porta un passante inca...volato preso di mira per sbaglio dalla sentry gun e' un po peggio che trovarsi in giardino qualche bisognino di gatto ...
Datman:
Con Arduino puoi fare un sensore di movimento o di passaggio che manda in riproduzione un DFPlayer ben amplificato con la "voce" di un mastino...
... oppure puoi mettere un mastino in giardino con Arduino legato al collo...
io pensavo qualcosa a ultrasuoni con Arduino
(il sensore di movimento e tutto farlo con Arduino mi sembra troppo per una cosa del genere)
prendo il sensore di movimento già fatto e ci attacco qualcosa )
per adesso la miglior soluzione e il cane ( a cui attaccarci Arduino nel caso avesse paura dei gatti )
l'idea mia era di fare qualche tipo di generatore o qualcosa di simile, e regolarlo a mio piacimento
invece non e proprio possibile
kirpidik:
l'idea mia era di fare qualche tipo di generatore o qualcosa di simile, e regolarlo a mio piacimento
invece non e proprio possibile
generatore? di ultrasuoni? aka speaker!
Si può fare benissimo con arduino, e lo si può attivare alla lettura di un PIR o altro sensore di movimento.
La parte dura sarà realizzare una mappatura adeguata dei sensori di movimento, e una distribuzione efficace degli speaker, ma niente di insormontabile.
Il problema di base però resta sempre quello dell'assuefazione alla cosa dei gatti.
Si, forse il cane resta la soluzione più pratica e naturale.