Gestione tempi separati per modulo 2 relè

Buon giorno a tutti, sono alle primissime esperienze con il mondo arduino, ho esigenza di polotare 2 rele contemporaneamente con tempistiche differenti, tutto procede bene con la programmazione del primo relè, ma quando a aggiungo il secondo con tempi diversi, i tempi non vengono piu rispettati.
/***********************************************************
File name: relay_2
controllo di due rele simultaneamente con tempi di apertura e chiusura differenti

***********************************************************/
int relay1 = 8; //the relay module S pin connected to digital pin 8
int relay2 = 7;
void setup()
{
pinMode(relay1, OUTPUT);
pinMode(relay2, OUTPUT); //initialize the relayPin as an output
}

void loop()
{
digitalWrite(relay1, HIGH);
delay(1000);
digitalWrite(relay1, LOW);
delay(100);

digitalWrite(relay2, HIGH);
delay(500);
digitalWrite(relay2, LOW);
delay(500);

}
//
vorrei sapere quale errore sto commettendo.

grazie a tutto il forum.

Your post was MOVED to its current location as it is more suitable.

Could you also take a few moments to Learn How To Use The Forum.

Other general help and troubleshooting advice can be found here.
It will help you get the best out of the forum in the future.

Il tuo post è stato SPOSTATO nella sua posizione attuale in quanto è più adatto.

Potresti anche dedicare qualche minuto a Scopri come usare il forum.

Altri aiuto generale e consigli per la risoluzione dei problemi possono essere trovati qui.
Ti aiuterà a ottenere il meglio dal forum in futuro.

@carlopierassa : allora, una serie di cose ...

... prima di tutto, essendo il tuo primo post, nel rispetto del regolamento della sezione Italiana del forum (… punto 13, primo capoverso), ti chiedo cortesemente di presentarti IN QUESTO THREAD (spiegando bene quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione ... possibilmente evitando di scrivere solo una riga di saluto) e di leggere con molta attenzione tutto il succitato REGOLAMENTO

... poi, in conformità al suddetto regolamento, punto 7, cortesemente edita il tuo post qui sopra (quindi NON scrivendo un nuovo post, ma utilizzando il bottone a forma di piccola matita :pencil2: che si trova in basso del tuo post), seleziona la parte di codice e premi l'icona </> nella barra degli strumenti per contrassegnarla come codice. Così com'è non è molto leggibile ... assicurati di averlo correttamente indentato nell'IDE prima di inserirlo (questo lo si fa premendo ctrlT su un PC o cmd T su un Mac, sempre all'interno del IDE) ...

... infine ti segnalo che, nella sezione in lingua Inglese, si può scrivere SOLO in Inglese ... quindi, per favore, la prossima volta presta più attenzione in quale sezione metti i tuoi post; questa volta esso è stato spostato, da un moderatore della sezione di lingua Inglese, nella sezione di lingua Italiana ... la prossima volta potrebbe venire direttamente eliminato. Grazie.

Guglielmo

P.S.: Ti ricordo che, purtroppo, fino a quando non sarà fatta la presentazione nell’apposito thread e sistemato il codice come da regolamento, nessuno ti potrà rispondere, quindi ti consiglio di fare il tutto al più presto. :wink:

This topic was automatically closed 120 days after the last reply. New replies are no longer allowed.