Ciao a tutti sono nuovissimo su Arduino e sull'elettronica in generale, ho 26 anni ma mi sono sempre cimentato solo su circuiti pilotati da relè e sensori elettromeccanici quindi di elettronica so solo come funziona un diodo e una resistenza nulla di più.
Purtroppo ho dovuto costruirmi un piccolo frigorifero portatile per trasportare dei farmaci personali che si deteriorano col calore, la costruzione del frigo è andata a buon fine ottima anche la resa, il problema ora è di gestirne il funzionamento.
Mi spiego, la parte "viva" del frigo è costituita da 2 ventole, 2 dissipatori e una cella di pleltier da 45 watt, tutto in tensione compresa tra gli 11 e i 14 volt (a seconda della sorgente usata) Dovrei in pratica gestire la temperatura interna in un range compreso tra gli 8 e i 10 gradi facendo partire ed arrestare ventole e cella di pletier in modo automatico, documentandomi ho notato che alcune persone hanno usato il famoso Arduino UNO, perciò mi sono iscritto dopo aver visto molti video su youtube del modulo nominato pocanzi. Purtroppo in inglese sono a livelli da scuole elementari quindi non ce la faccio a capire da solo. Qualche buon'anima mi potrebbe dire se la cosa è fattibile e con che componenti? da quello che ho capito avri bisogno di un relè per pilotare la cella di peltier e le ventole a 12 volt dato che Arduino lavora a 5 VDC ma per azionare il relè sono necessari 12 vdc quindi come si fa? se non erro si usa un transistor ma non capisco come funzioni.
Grazie della pazienza, un salutone a tutti dalla provincia di Cuneo!