Gestire il circuito con un bel LDO da 5A è fattibile??

Ciao a tutti, la mia fonte di alimentazione è una batteria lipo da 5500mAh 3s 35c attaccato ad essa c'è un 7805 che mi permette di alimentare 2 atmega328 e i componenti che servono per il funzionamento dei medesimi.
Poi vorrei avere un'altra fonte 5V che servirà per far funzionare lcd, buzzer, relay(fatti eccitare con dei BC547) e una decina di led SMD RGB WS2812, ho intenzione di utilizzare costui: LM1084 5-A Low Dropout Positive Regulators http://www.ti.com/lit/ds/symlink/lm1084.pdf
Cosa ne pensate??

Stefano_z:
Cosa ne pensate??

Che é del tutto sbaglato.

Per primo con una 3S LiPo hai 11,1V nominali. Con 6V di differenza tra tensione di entrata e uscita non serve un LOW DROPOUT.

Per secondo, che é molto piú grave, con un regolatore lineare trasformi piú della metá della energia della batteria in calore.

Usa un convertitore DC/DC Step Down. Quello hanno un rendimento tra 80 e 90%

Ciao Uwe

ma il datashett dice questo: 6.5 V ≤ VIN ≤ 20 V non sta a significare che la tensione d'ingresso deve essere fra i 6,5v e i 20v

uwefed:
Per secondo, che é molto piú grave, con un regolatore lineare trasformi piú della metá della energia della batteria in calore.

Questo vuol dire che anche un 7805 non va bene??
Poi con energia intendi la potenza erogata dalla batteria??
essendo una 35c non ne abbastanza

Ti ringrazio anticipatamente per non avermi fatto la cavolata di comprare questi componenti per nulla

Stefano_z:
ma il datashett dice questo: 6.5 V ≤ VIN ≤ 20 V non sta a significare che la tensione d'ingresso deve essere fra i 6,5v e i 20v

Quella è la tensione in ingresso, non la differenza tra ingresso uscita. Una 3S ha una tensione di 9V quando completamente scarica e 12.6 quando completamente carica.

Questo vuol dire che anche un 7805 non va bene??
Poi con energia intendi la potenza erogata dalla batteria??
essendo una 35c non ne abbastanza

Un 7805 è un regolatore lineare. Eroga 5*I watt di potenza, dissipa (Vin-5)*I watt in calore. Se Vin è molto maggiore di 5 la maggior parte dell'energia assorbita dalla batteria viene semplicemente dissipata in calore.

L'energia non è la potenza (esattamente come dire che la distanza non è la velocità, la prima è una quantità, la seconda un flusso nel tempo). L'energia contenuta nella batteria è grosso modo VAh = 11.15.5 = 61.05Wh. La potenza è la quantità di energia fornita/assorbita ogni secondo. Il problema è che con un regolatore lineare più della metà di quei 61Wh se ne andranno dispersi, il che significa che la batteria durerà meno della metà del tempo che potrebbe durare.

Se usi dei convertitori DC/DC al posto dei regolatori lineari Ti funzionerá il Tuo circuito il doppio del tempo con la stessa batteria.
o nel altro senso per lo stesso tempo di funzionamento puoi mettere una batteria con metá della capacitá (piú piccola, meno pesante e meno costosa).

Inoltre non hai il problema di dover raffreddare i regoaltori lineari. il LM1084 con la corrente massima che regge e con 11.1V della LIPO deve dissipare 30W Devi mettere un bel dissipatore che fa piú pesante e ingrombante il Tuo progetto (oltre la batteria delle dimensioni doppie di quella necessaria con DC/DC (supponendo lo stesso tempo di funzionamento)).

Ciao Uwe

Vi ringrazio nuovamente per darmi queste info, purtroppo mi viene abbastanza complicato riuscire a capire del tutto un datasheet.
Non avete per caso qualche sito o libro che potrei comprare per poter documentarmi di più sull'argomento.
Sono convinto che si possa migliorare sempre più i progetti con soluzioni innovative, alla fine credo che le case produttrici ogni anno sfornino nuovi componenti l'importante sarebbe sapere se effettivamente possano essere soluzioni adatte a te :sweat_smile:

Purtroppo non so aiutarti conigliando un libro o testo perché mi afido per questi argomenti a testi in lingua tedesca.
Ciao Uwe

:o potrei usare Google traslate ma la vedo grigia :sweat_smile:

Be ma di questo step down che ne pensate??
http://www.mouser.com/ds/2/632/DS_NE12S06A_02102009-350059.pdf

potrei usare anche una lipo 2s nel caso

Non so che corrente Ti serve. Percui non so dire se va bene. Da quello che deduco dal Tuo primo post dirrei che 1A potrebbero bastare.
Se é cosí é meglio che cerchi uno per 1-1,5A.

Sí, puoi usare anche una LIPO da 2 celle.

Comunque puoi usare anche un powerpack, quelli usati per caricare i cellulari. Ma attenzione alcuni modelli si spegnono se il consumo di corrente é troppo basso.

Ciao Uwe

Per alimentare i due atmega328 ho cmq intenzione di usare un 7805 con package Dpack tanto non credo che sia molto rilevante il loro consumo .
Invece per alimentare tutto il resto avrei in precedenza utilizzato un lm1084 ma dato che come dimostrato non è la scelta migliore ora utilizzerei NE12S0A0V06PNFA

Qualcosa tipo ad esempio questo ?

Se poi vuoi filtrare ancora di piu il 5V, lo regoli a 7 ed usi un LDO per passare da 7 a 5 e filtrare meglio ... oppure i 7V li butti negli ingressi DC dei 328 ...

Scusate il ritardo :sweat_smile:

ho realizzato quello che dovrebbe essere più o meno il circuito finale, ho voluto mantenere il 7508 per dare una tensione più lineare possibile ai due atmega.
Per alimentare lcd, display 7 segmenti, led WS2812B, ecc. per ora so che la scelta deve essere uno step down dc-dc in modo da non trasformare tutta l'energia della batteria in calore, inoltre credo che per alimentare tutto sia adeguato un step down da 5A.
questo lo schema elettrico

di seguito metto quelle che per me potrebbero essere le soluzioni migliori
http://www.ebay.it/itm/Alimentatore-auto-moto-Step-Down-DC-DC-12V-24V-to-5V-5A-25W-CPT-Car-Power-Supply-/131862333760?hash=item1eb39b8940:g:NmIAAOSwVctY5RpB


oppure