Come da titolo,
o getto la spugna o getto i display
Qualche anno fà ho acquistato diversi LCD ad una fiera. Ho subito fatto funzionare quelli 16x2 senza problemi ed ho lasciato in soffitta i GLCD 128x64 in quanto da subito mi sono apparsi più complicati.
Da una decina di giorni mi sono deciso di metterli al lavoro. (Maledetto il giorno che mi è venuto in mente di provarli, da allora ho perso il sonno! )
Ho provato diverse librerie e collegamenti trovati sulla rete e sul forum ma nessuno ha dato buon esito.
Ho provato sia con resistenza da 220 Ω, che da 10k e da 20k. Con quelle da 10k e 20k riesco a vedere il cambiamento del contrasto ma nient'altro.
Ho provato diverse librerie e mi sono soffermato sulla openGLCD https://bitbucket.org/bperrybap/openglcd/src
provando anche i collegamenti suggerti sul file openGLCDref.htm relativamente alla Board Type UNO poichè la sto testando sulla UNO Rev. 3 con IDE 1.7.11.
Ho provato a lanciare diversi esempi da HelloWorld a DigitalClockd sotto la cartella demos.
Non so più che pensare.
Qualcuno li ha già testati con esito positivo?
Mi darebbe scketch e colegamenti a prova di bambino (o meglio dire in questo caso di imbecille )
Allego le foto dei display in oggetto.
Domanda:
Potrebbe essere colpa della shield Ethernet che ho lasciato collegata sulla board UNO?
prova con la libreria U8glib.
io tempo fa ero riuscto a far funzionare un display grafico come il tuo utilizzando la suddetta libreria.
abbandonato poi nel cassetto dei miracoli, perchè con arduino uno, ero al limite con i pin disponibili.
avevo caricato delle demo trovate nella stessa libreria. ho anche visto che per fare scritte personalizzate bisogna scrivere una barca di istruzioni, cosa che non ne sarei comunque stato capace.
ho trovato in rete, e non ricordo piu' dove, come doveva essere collegato elettricamente ad arduino.
la difficolta' maggiore è propria stata nel collegamento hardware.
ci sono girato intorno tre giorni, ormai era diventata una questione di principio.
mi dispiace non saperti dire di piu'
almeno per provare togli la shield
ciao.
Al link sugeriscono di usare i collegamenti come se fosse un 20 pin.
La revisione J ha 2 pin in più perchè la retroilluminazione è RGB, quindi non ha un solo led ma 3 ( +2 led rispetto al normale)
mi ricordo che bisognava usare due alimentazioni (forse sta li il problema.)
una 5v di arduino per la logica, in piu' usavo anche una batteria per alimentare LCD (pin4)
riassumendo: pin 3 VDD supply voltage for logic
pin 4 Vo input voltage for LCD
vedi se anche il tuo riporta le stesse voci.
per Vo la ricavavo da una batteria da 6 volt . (se la memoria non mi inganna utilizzavo solo 3v pero')
mannaggia, non mi ricordo come collegavo la batteria (mi pare il + della batteria con il VDD ed il meno a Vo (Vo era negativo)
cerca il datasheet.
te ne allego uno della clover, non dovrebbero esserci grosse differenze.
vedi a pag 5 of 14 c'è una note (*) inerente a Vo
i miei due neuroni superstiti pian piano collaborano e mi hanno detto:
non bisogna mettere il trimmer come siamo abituati a fare con i soliti 16 x 2 ,
ma il contrasto viene fatto con un'altra tensione (ecco perchè avevo usato la batteria.)
in poche parole non vedi niente perchè manca il contrasto.
Della doppia alimentazione non avevo letto nulla.
Il post di Brunello lo avevo visto es ho provato a collegare una resistenza da 220 ai pin dal 20 in poi ed ovviamente cambia il colore del display.
Non ho pensato però di usare un'alimentazione di una fonte aggiuntiva diversa da quella fornita da Arduino
il colore del background, è l'ultima cosa di cui ti devi preoccupare, vedi di approfondire cosa ho cercato di dirti
non confondere colore con contrasto.
il problema riguarda il pin 4 , va almentato con una tensone negativa di 3/4 volt, che non hai disponibile in nessun caso con arduino, devi creartela in qualche modo. (ecco il perchè della batteria).
se non risolvi, non vedi niente al max si accende casualmente qualche serie di pixel molto flebili, ma nulla di piu'
Ok grazie, proverò appena torno a casa.
Sei stato molto utile.
In ogni caso non stavo affatto confondendo contrasto con colore ma stavo semplicemente rispondendo a Brunello.
A presto