GPS tracker per gattp

Salve a tutti, sono un assoluto profano di Arduino e vorrei imparare di più. Per motivi di studio vorrei realizzare un progetto che tracci la posizione di un gatto randagio attraverso un modulo gps. Dovrei poi memorizzare i dati in un DB Mongo per fini statistici.
Esistono già diversi progetti di questo tipo, ma vorrei realizzare qualcosa che avesse le seguenti caratteristiche:

  • il più economico possibile
  • sia parco nei consumi
  • tracci la posizione gps solo ogni tot di tempo personalizzabile (per risparmiare la batteria)
  • memorizzi i dati in un sd card

Quale scheda di Arduino mi conviene adottare? E quali moduli sono essenziali
Vi ringrazio anticipatamente

Buona sera e benvenuto sul forum,
essendo il tuo primo post, nel rispetto del regolamento, ti chiedo cortesemente di presentarti QUI (spiegando bene quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione ... possibilmente evitando di scrivere solo una riga di saluto) e di leggere con MOLTA attenzione il su citato REGOLAMENTO ... Grazie.

Guglielmo

P.S.: Qui una serie di link utili, NON necessariamente inerenti alla tua domanda:
- serie di schede by xxxPighi per i collegamenti elettronici vari: ABC - Arduino Basic Connections
- pinout delle varie schede by xxxPighi: Pinout
- link generali utili: Link Utili

Per quanto riguarda i costi, se vuoi massimizzarli dovresti creare una board in versione Arduino standalone, con su solo quello che ti serve.
In alternativa potresti usare Arduino nano.
Il GPS in ambienti chiusi non va, ma funziona solo all'aperto. Ti servirà un sensore GPS che con qualche euro lo puoi trovare. (Risoluzione maggiore ai 10 m).
I micro possiedono tanti modi per gestire il consumo, ma per questo è meglio aspettare qualcuno che sia ne sia più afferrato. Ciao Ciao

Il problema tecnico maggiore, secondo me', sara' convincere il gatto randagio a portarsi dietro il GPS ... :wink:

Miki56:
... In alternativa potresti usare Arduino nano ...

Ancora meglio, per ridurre i consumi al minimo, Arduino Pro Mini (... c'è sia in versione 5V che 3.3V ... che consuma ancora meno)... se dissaldi anche il LED (... è SMD) ... hai praticamente il minimo indispensabile.

Guglielmo

Come software puoi riadattare il mio MyTrackr: togli schermo, menù e pulsanti e sei a posto!

Etemenanki:
Il problema tecnico maggiore, secondo me', sara' convincere il gatto randagio a portarsi dietro il GPS ... :wink:

Anche recuperare il tracciatore potrebbe essere un problema... Magari una piccola unità gsm che manda le coordinate ad uno smartphone sarebbe utile, ma aumentano i consumi.

gpb01:
Buona sera e benvenuto sul forum,
essendo il tuo primo post, nel rispetto del regolamento, ti chiedo cortesemente di presentarti

Perdono. Ho provveduto a presentarmi nel gruppo apposito, mentre per il progetto, nonostante se ne sia già parlato in questa sede, non ho ancora trovato qualcosa che mi soddisfacesse pienamente.

Etemenanki:
Il problema tecnico maggiore, secondo me', sara' convincere il gatto randagio a portarsi dietro il GPS ... :wink:

Quello è il problema meno importante. Il gatto entra in facoltà, interrompe le lezioni con il uso miagolio e per una manciata di crocchette farebbe di tutto! E' molto docile, tanto che qui in facoltà lo abbiamo adottato un po' tutti: Djanni il gatto del Palazzo delle Scienze

speedyant:
Anche recuperare il tracciatore potrebbe essere un problema... Magari una piccola unità gsm che manda le coordinate ad uno smartphone sarebbe utile, ma aumentano i consumi.

Si, con una unità gsm i consumi aumentano, anche se aumenta l'interattività con il track gsm, con la possibilità di ottenere informazioni a distanza (con il cellulare). Però per mantenere il progetto semplice, mi basterebbe memorizzare le coordinate su una SD card da recuperare in seguito.

gpb01:
Ancora meglio, per ridurre i consumi al minimo, Arduino Pro Mini (... c'è sia in versione 5V che 3.3V ... che consuma ancora meno)... se dissaldi anche il LED (... è SMD) ... hai praticamente il minimo indispensabile.

Guglielmo

Sicuramente si tratta della migliore scelta, soprattutto nella versione 3.3 V. Quello che mi "spaventa" è che è necessario "saldare" successivamente i componenti necessari (slot SD card, Gsm, batteria) e la cosa mi spaventa un pochino.

Ho visto anche il modello "Genuino MICRO" che ha invece qualche componente in più come la porta usb e forse appare più amichevole. Che ne pensate?

bellisano:
Sicuramente si tratta della migliore scelta, soprattutto nella versione 3.3 V. Quello che mi "spaventa" è che è necessario "saldare" successivamente i componenti necessari (slot SD card, Gsm, batteria) e la cosa mi spaventa un pochino.

Non li saldi mica sopra la scheda (non ci sono shield per queste piccole schede), devi fare dei piccoli collegamenti via filo, ma ... questo è vero con qualsiasi scheda di dimensioni ridotte.

Sul lato connettore programmazione saldi un connettore a 6 pin e SOLO QUANDO SERVE (... per la programmazione) ci attacchi un convertitore "USB <-> Seriale" eliminando un'inutile fonte di consumo quando non ti serve.

Qualsiasi altra soluzione consuma decisamente di più.

Guglielmo

Ho passato diverse ore a cercare sul web delle soluzioni al mio quesito. E domani vorrei sottoporvi i link trovati a progetti open e meno, in modo che siano fonte di discussione e ispirazione e possano, evitare ad altri lo stesso lavoro.
Per il momento grazie a tutti per i preziosi consigli.

Beh, io lo vedo così

Con una Pro-MINI-3V-,8MHZ
un Modulo GPS , meglio la versione nuova Questo
Un semplice adattatore per MicroSD e un Mosfet per togliere l'alimentazione alle periferiche ( a meno che non basti un giorno o due di autonomia )
Chiaramente c'e' da saldare, non se ne può fare a meno..... oppure prendi Questo che è già pronto

Schema

Come promesso, ecco alcuni link raccolti che spero possano essere utili ai più curiosi. Alcuni progetti si riferiscono ai cani, altri sono semplici gps track, ma credo siano una buona base di partenza per molti profani come il sottoscritto. Linko la mia pagina su github perchè la sto aggiornando spessissimo: https://github.com/bellisanogiu/GpsTrackDjanni

brunello22:
..... oppure prendi Questo che è già pronto

Schema

Grazie mille per il progetto, anche se ho ancora dei dubbi:

  • dove trovo il codice o aiuti per gestire il tutto?
  • vorrei memorizzare i dati su una card sd per poi memorizzare tutto su database come postgres/postgis ci sono controindicazioni?
  • la soluzione "già pronta" permette di scaricare e gestire liberamente i dati tracciati?

Grazia mille