Grafico con Arduino

Vorrei mettere in un grafico a punti continui, il segnale rilevato da un comune sensore analogico

usando Arduino come convertitore A/D .

Sono trovabili in internet librerie che preparano grafici modificabili a picere.

Il tutto collegato ad un PC con window xp per visualizzare su monitor.

grazie. :slight_smile:

Credo si possa fare in tanti modi, ma cosa è il grafico a punti continui????

Arduino puó leggere una tensione analogica e trasformarla in un valore numerico. Questo numero puoi mandarlo al PC.
Sul PC devi avere un programma che prende i numeri, li memorizza e li elabora/visualizza.

Ciao Uwe

Puoi mandare dati sulla seriale ed usare il grafico plotter dell'IDE:

Invece esempio usando Processing: https://www.arduino.cc/en/Tutorial/Graph

Pealus, è il solito grafico a riga e non i soliti grafici a barre o a spicchi. Ti allego una immagine.

Grazie, Ciao

Uvefed, appunto, non so cosa usare.

Grazie, Ciao

Igor, Salvatore2.

Attualmente ho un programmino, non fatto da me, io ho fatto la parte elettronica, i dati escono

dall'elaboratore e tramite un convertitore AC/DC li mando attualmente sul PC dove questo programma

acquisisce i dati in tempo reale e li visualizza su due grafici.

Un grafico visualizza i dati lettura sensore "buio notte", sopra, e uno sensore "luce giorno" , sotto.

Chiaramente non funzionano in contemporanea ma a secondo dell' ora prestabilita come vedi dalla tabella

del grafico.

E' talmente sensibile che registra i lampi del temporale o la Luna quando è presente in cielo.

Anche di giorno, si notano delle variazioni notevoli al passare delle nuvole.

Questo è tanto per spiegarvi un po cosa registro e visualizzo sul monitor in contemporanea attualmente.

Viene utilizzato anche per altri scopi per altre misure.

Naturalmente il programma non fatto da me, salva tutti i dati della lettura Giorno e Notte e crea una

immagine Jpg in una cartella che è possibile richiamare con l'inserimento della data, per la consultazione in

qualsiasi momento.

Tutto questo prima di Arduino.

Ora vorrei sostituire tutto con Arduino in modo da aumentare anche le letture con altri sensori.

Chiaramente il programma "vecchio" non va più bene. Mi domando cosa c'è che lo può

sostituire dandomi la possibilità di crearlo a mio piacimento. Solo la grafica del grafico.

Se siete interessati, chiedete pure.

Stai parlando del programma 22 Plotter con Arduino?

Grazie , Igor

Saluti

.