Devo confessare che sono rimasto abbastanza deluso dalla nuova GSM Shield per Arduino, quella in collaborazione con Telefonica.
Le spiegazioni disponibili sono alquanto scarse, sia sul sito arduino.cc che su Bluevia. Ho tentato di usarla con una SIM della Tim con scarso successo. Ho anche attivato un abbonamento con Bluevia e inserito la sua scheda, ma l'esempio del client che si trova sul loro sito è alquanto scarno. Quando dicono che il servizio offre 20 MB di Arduino, cosa vuol dire?? Si riferisce al traffico su Internet? Qualche parola in più sarebbe stata necessaria. Che me ne faccio di un esempio di programma client quando a me serve trasmettere dati ad un server?
Per quello che si paga mi parrebbe doveroso dare un maggior supporto. Qualcuno ha avuto simili esperienze o sono io troppo imbranato?