Guida ai quadricotteri?

Ciao a tutti, sono nuovo nel forum. Premetto che non so veramente nulla sui quadricotteri tuttavia di arduino inizio a capirci abbastanza, ho finito lo starter kit e ho compreso molto bene anche la programmazione. Ho portato a termine vari progetti pensati da me (ovviamente stupidaggini). Inoltre frequento un istituto tecnico con indirizzo elettronica.

Ho fatto questa premessa perché volevo chiedervi se qualcuno poteva indicarmi e darmi delle informazioni più approfondite sui quadricotteri. Ho sentito parlare di esc, motori, imu,... ma non ho niente di chiaro. Ho cercato più volte in vari siti ma non ho mai trovato nulla di esaustivo in parte completo.

Se qualcuno potesse chiarirmi le idee anche su cosa può fare arduino con tutti questi oggetti e come interagisce con tutto. In un vecchio post qualcuno ha pubblicato questo a proposito dei quadricotteri:
Clicca qui
E' un esempio palese: a cosa serve questo dispositivo?

Come conoscenze tecniche non sono messo male quindi eventuali spiegazioni le capirei senza problemi. Grazie mille per eventuali risposte! :slight_smile:

Ciao!

Ti invitiamo a presentarti (dicci quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione) qui: Presentazioni
e a leggere il regolamento: Regolamento

in Megatopic ci sono due thread dedicati ai multicotteri, hai dato un'occhiata li?

Si ho letto delle cose, e il link che ti ho postato l'ho visto li, ma il problema è che danno molte cose per scontate e io non riesco a capirle :frowning: Mi servirebbe sapere di che componenti hanno bisogno i quadricotteri e se ci sono calcoli da fare per dimensionare batterie e la componentistica. Per la presentazione l'ho fatta all'inizio del post dove ho detto che conoscenze ho :slight_smile:

Paccao:
Si ho letto delle cose, e il link che ti ho postato l'ho visto li, ma il problema è che danno molte cose per scontate e io non riesco a capirle :frowning:

Il consiglio è sempre lo stesso, se non hai alcuna esperienza come aeromodellista lascia perdere le cose fai da te, alla fine butti denaro e tempo, e acquista un kit completo di provata affidabilità, p.e. questo che è un ottimo quadri completo di GPS e f.c. di fascia medio/alta con processore a 32 bit, come radio prendi questa e sei a posto.
Quel quadri va bene sia per divertirsi che per fare riprese video amatoriali.

p.s.
Ormai non usa più nessuno Arduino per realizzare un quadri, troppo limitato e spendi di più una f.c. a 32 bit come questa.

Grazie mille per il chiarimento! :slight_smile: