Andreafabbro90:
Ciao Leo72,
ho letto il regolamento e appunto ho ripreso questo topic x non aprirne uno nuovo inutilmente.
Dopo aver cercato una risposta ai miei problemi con scarso successo ho scritto in questo topic.
Tu puoi aiutarmi con i problemi riguardanti il mio supporto per fotocamera?
questo è il codice scaricato dal sito lukagabric.com che utilizzo per il controllo di un asse:
#include "Wire.h"
#include "I2Cdev.h"
#include "MPU6050.h"
#include "Servo.h"
MPU6050 mpu;
int16_t ax, ay, az;
int16_t gx, gy, gz;
Servo myservo;
int val;
int prevVal;
void setup()
{
Wire.begin();
Serial.begin(38400);
Serial.println("Initialize MPU");
mpu.initialize();
Serial.println(mpu.testConnection() ? "Connected" : "Connection failed");
myservo.attach(9);
}
void loop()
{
mpu.getMotion6(&ax, &ay, &az, &gx, &gy, &gz);
val = map(ay, -17000, 17000, 0, 179);
if (val != prevVal)
{
myservo.write(val);
prevVal = val;
}
delay(50);
}
Il servomotore (HITEC HS 311) si autolivella perfettamente ma durante lo spostamento da una posizione all'altra produce una marea di oscillazioni che rovinano la ripresa.
ora mi chiedo: il problema riguarda il servomotore o il programma?
Grazie
anche io mi sono realizzato un supporto giroscopico. ora non ho ben analizzato il codice ma in primis ti dico cosa ho fatto io
uno connessioni del servo, la massa deve essere in comune con quella dell'elettronica, altrimenti hai comportamenti molto imprevedibili 
due ho applicato un filtro che integri il valore dell'accelerometro e del giroscopio
tre ho cercato di evitare le piccole oscillazioni 