Ciao a tutti.
Un saluto ai partecipanti e agli amministratori e un grazie sentito per la loro preziosa opera di divulgazione tecnica.
Questo è il mio primo intervento nel forum. Possiedo arduino uno da qualche settimana e ne sono rimasto sinceramente affascinato. Ho già eseguito con grande soddisfazione moltissimi esercizi scaricati dal sito.
Purtroppo da qualche giorno credo di avere un problema nella acquisizione di segnali attraverso le porte analogiche A0…A5 e precisamente nella visualizzazione del livello del segnale sotto lettura (analogRead(A0)).
Attraverso il plotter seriale, vedo un segnale (disturbo estraneo) sovrapposto a quello utile, anche se quello utile provviene da un circuito a bassa impedenza. Per esempio leggendo la tensione presente fra cursore e massa di un potenziometro da 5k (il classico circuito di esempio di analogRead) che legge su A0 una porzione della tensione di 5v di Arduino. Ho notato questo problema da qualche giorno ed è come se all’interno del circuito ADC ci fosse una autooscillazione che produce questo disturbo che risulta presente anche a porta scollegata e comunque non forzata a zero. Se la forzo a zero collegandola al gnd il disturbo scompare e il plotter seriale indica una linea a zero mV e questo è normale ma così facendo la porta è ovviamente inutilizzabile.
Ho per caso danneggiato le porte analogiche? Mi aiutate a capire cosa accade?
Grazie per l’aiuto.