HC-05(qualsiasi HC-XX) bluethoot e Arduino Mega

Ciao ragazzi, vorrei chiedervi una mano, ho acquistato il celebre modulo bluethoot HC-05 e vorrei sapere come cavolo devo inviare gli AT command da Arduino(nel mio caso uso il mega in modo da utilizzare di rettamente una seriale Hardware) perchè ne sto uscendo pazzo.
Dico subito che a volte mi funziona perchè ho provato a cambiare un po' di volte il nome dello slave HC 05 ma poi quando tento di cambiarlo di nuovo non me lo cambia più, sembra che mi riconosca le istruzioni quando vuole lui.
Il dispositivo è questo 30ft Wireless Bluetooth RF Transceiver Module serial RS232 TTL HC-05 for arduino | eBay
Qui una spiegazione generale dei moduli HC :http://www.exp-tech.de/service/datasheet/HC-Serial-Bluetooth-Products.pdf
e qui una più precisa sugli AT per il modulo HC 05 : http://elecfreaks.com/store/download/datasheet/Bluetooth/HC-0305%20serail%20module%20AT%20commamd%20set%20201104%20revised.pdf

L' obbiettivo è ricevere stringhe da un dispositivo Master creando una connessione bluethoot tra Master-Slave a 34800 Baudrate.

 void setup()  
{
  pinMode(8,OUTPUT);//connesso a key (dovrebbe abilitare AT commands)
  digitalWrite(8,HIGH);
  Serial.begin(38400);
  Serial1.begin(38400);
  delay(2000);
  Serial1.read();
  Serial1.print("AT+ROLE=0\r\n");
  delay(100);
  Serial1.print("AT+NAME=Arduino\r\n");
  delay(100);
  Serial1.print("AT+PSWD=0000\r\n");
  delay(100);
  digitalWrite(8,LOW);//dovrebbe abilitare modalità comunicazione
  
}

void loop(){}

Poi vorrei chiedere se devo inviarle al dispositivo con un Serial.write o un Serial.print e soprattutto che tipo di configurazione seriale utilizza Arduino (Esempio : 9600 Baudrate, 1 bit di start, 1 bit di stop, 0 CRC, 0 bit di parità)

Grazie dell'attenzione :slight_smile:

Lucailvec:
...
L' obbiettivo è ricevere stringhe da un dispositivo Master creando una connessione bluethoot tra Master-Slave a 34800 Baudrate.

Ma visto che l'obiettivo e banale ed è un classico (HC-05 slave che si connette ad un master) ... perché diavolo ti vai ad impelagare con i comandi AT (... dei quali non credo tu conosca a pieno le funzioni ... legate al protocollo bluetooth) quando, di base, come arriva, è già in grado di fare quello che vuoi fare tu senza doverlo toccare.

Al massimo, posso capire cambiare la velocità della porta seriale ... ma mettere le mani su altre cose ... significa solo andarsela a cercare ! Occhio, a non toccare qualche cosa che lo blocca ... :roll_eyes:

Dai retta, fai un bel ripristino delle impostazioni iniziali, se vuoi cambia giusto la velocità ... e, proprio se ci tieni, la password e ... collegalo ad una delle porte seriali della Mega (non alla porta 0).

Ricordati solo di collegare il TX bluetooth al RX Mega e il RX bluetooth al TX Mega.

Tutto qui ... funziona al primo colpo !

Guglielmo

Edit: C'è un megatopic dedicato al bluetooth ... li trovi tutte le info ...

I datasheet me li sono letti un pochino ...si può dire che i compiti a casa gli ho fatti e gli AT non sono così una cosa indecifrabile :smiley:
L'unico dubbio è quel partitore sul tx di arduino...spero non si sia bruciato nulla :fearful:

Partitore ??? :astonished: :astonished: :astonished:

Quello è mostri è il classico moduletto HC-05, alimentabile, tramite l'apposito pin a 5V e ... 5V tolerant ...quindi ... direttamente collegabile ad Arduino.

Quindi ... quale partitore ?

Ripeto, quel modulo, così come arriva, già funziona, non occorre toccare nulla ... XD

Guglielmo