Hd44780 - AZ delivery - Arduino

Ciao a tutti,

ho letto il manuale , alias ebook quanto fornito da parte del fabbricatore, e fin qui tutto bene.
e mi direte dunque, perchè hai aperto una segnalazione? bene, il display mi viene arichiedere l'utilizzo di 8 porte che al momento però non ho.

  1. Perchè uso 2 uscite digitali (la 12/13 ) per la gestione del DFrobot e per l'audio.
  2. Uso 3 uscite digitiali per dare l'accensione e lo spegnimento alle varie luci (gruppi luce del presepe)
  3. uso 2 uscite digitali per alimentare le due lampade a Led presenti per lo sfondo luminoso, con la millefori saldata.

il problema è che visualizzando il manuale sembra che il display mi richieda ben 8 uscite digitali.
Scheda
avete qualche suggerimento o consiglio dell'ultima ora senza causare il mio decesso?
dimenticavo con il dipslay mi hanno inviato un adattatore i2c

Ciao, devi saldare l'adattatore i2c allo schermo LCD, in questo modo utilizzerai solo i pin a4 e a5 per pilotare l'LCD.
Nell'ebook dello schermo o dell'adattatore devi ottenere la posizione e gli esempi per gestirlo con quei pin, che formano il bus I2C.
lcd

Saluti.

ho visto! ti ringrazio, mi allego con un altra domanda, spero l'ultima. Cosa usi per saldare su millefori? io fin'ora ho usato i cavi stagnati che mi avevano dato con arduino, voi in genere cosa usate?

Ciao. Io mi sono trovato bene con questi

Sono rigidi e ci facevo le "piste" piegandoli come mi faceva comodo.
Cmq puoi usare roba di recupero, basta che prendi un filo della corrente, lo speli e usi i fili interni di rame.
Qualcuno usa direttamente lo stagno e disegna le "piste" unendo le piazzole.

saldatura stagnata
come saldare i circuiti

quello l'ho visto, ma ad esempio molti negozio di elettronica mi dicevano di usare i vecchi fili del telefono o i fili di un cavo ethernet cat 5e da buttare via per lavorare con le microsaldature. IO ad ora ho sempre usato i fili stagnati che mi avevano dato in dotazione con arduino. un po' come quelli che mette fratt.

aggiungo l'ho fatto
ho preso il tutorial l'ho letto tutto e ho iniziato ad usar i2c, saldando tutto perfettamente. ma come prima il display si accende ma non appaiono scritte. lo schema per cui l'ho collegato è quesat.

#include <Wire.h>
#include <LiquidCrystal_I2C.h>
LiquidCrystal_I2C lcd = LiquidCrystal_I2C(0x27, 20, 4);
void setup() {
lcd.init();
lcd.backlight();
delay(250);
lcd.noBacklight();
delay(1000);
lcd.backlight();
delay(1000);
}
void loop() {
lcd.setCursor(0, 0);
lcd.print("AZ-Delivery");
lcd.setCursor(0, 1);
lcd.print(millis() / 1000);
delay(100);
}

come dice nel suo esempio la libreria l'ho presa da questo link su github salvandola in zip e importandola come zip.
Link

Update: Ho provato anche a verificare se le saldature sull'i2c fossero separate correttamente econfermo lo sono. Potrebbe essere difettosa la parte?

Hai provato a regolare il contrasto?

Ciao, scusami il ritardo.
essì, ce l'ho fatta il trimmer era impostato al minimo Risolto!

1 Like

This topic was automatically closed 180 days after the last reply. New replies are no longer allowed.