Salve a tutti.
Vorrei iniziare a giocare con Arduino per costruirmi da solo un controller simile ai Nanopad della Korg.
Non ho idea del materiale che mi potrebbe servire.
Vorrei mettere 6 potenziometri lineari e 6 bottoni e 6 led per vedere lo stato del bottone, un arduino uno ha tutti i pin necessari?
Scusate se vi annoio, spero a breve di iniziare a scrivere cose più interessanti.
Benvenuto!
La risposta è semplice: si, ti basta un arduino uno.
6 potenziometri su 6 ingressi analogici uscite digitali (tutti)
6 led su 6 pin digitali (diciamo dal 2 al 7)
6 pulsanti su altri 6 pin digitali ( dal 8 al 13)
Ti restano liberi i pin 0 e 1 digitali dove c'è la seriale, una manna dal cielo per "debuggare" quando si è agli inizi
Ciao
Frena l'entusiasmo, ti rimangono solo i pin della seriale...
Come hai intenzione di far comunicare appunto l'arduino con il software/periferica midi?
Io non ho idea di cos'è sto nanopad
Allora io attaccherei l'arduino via usb, poi tramite un software [modul8] cercherò di mappare i segnali con i vari moduletti del software.
I vari bottoni e potenziometri "fisici" controlleranno i vari bottoni o slider presenti nel software.
Comunque mi sto prendendo l'arduino e il kit workshop ... i vari tinker kit mi mandano fuori budget, intanto inizio con 2 cosette e poi vediamo come arrivare al numero di sensori che mi servono.