Ciao a tutti ho un problema con l'IDE di Arduino, ovvero con il software che scarichi per scrivere i programmi per la scheda...
Ho provato a scaricare questo software ma quando apro il file eseguibile mi esce un errore del tipo: "Arduino cannot start because it could not create a folder to store your sketchbook" e poi mi esce dal programma senza fare niente....
Che cosa devo fare per ovviare a questo problema? A proposito, ho un portatile con installato windows 7....
Grazie a tutti ciao!
prova a creare una cartella in documenti e rinominala come sketchbook, sennò disabilita l'uac e riprova a far partire arduino...
Il JRE ce l'hai vero?
prova: tasto destro, esegui come amministratore
asd ho provato a fare tutte e due le cose ma non va lo stesso.. forse il problema è proprio il JRE, da dove lo posso scaricare?
Ho provato a reinstallarlo (poiché l'avevo già installato) ma il problema persiste...
Che cosa devo fare?
Stai usando la 018 ? La 017 su vista mi ha dato un saco di problemi, finestre che si aprivano con menu doppi o quadrupli ad esempio. Dopo aver aggiornato java e l'IDE ora funziona tutto.
si sto usando l'ultima versione di arduino... la 0018, quella che invece su windows xp (computer di mio fratello) funziona.. non so se è un problema di java o del software di arduino a questo punto, il fatto è che è molto strano....
Che tipo di problemi ti da?
edit:
Spiego meglio, hai provato a creare una cartella e poi non riesci a scriverci dentro?
Non riesci ad accedere a una cartella specifica?
Non parte proprio, senza permetterti di configurarlo?
Hai presente che appena esegui arduino.exe ti si apre una schermata blu di caricamento? ecco, mi si blocca lì e mi dice che il programma non riesce a creare una cartella per salvare i miei sketchbook e poi esce dal programma, senza permettermi di fare nient'altro...
Ok, il programma va in esecuzione.
Hai installato il driver USB per Windows 7?
(Non è detto che il messaggio d'errore sia esattamente il problema :D)
Se non è così, scarico i sorgenti del 0018 e controllo riga per riga
Arduino crea una cartella "Arduino" di solito in "MY Documents" se non hai i permessi per scriverci si incavola e muore...
m
Si i driver li ho installati (fortunatamente c'erano già in Windows Update) ma il problema persiste. Non è detto che sia un problema del software di arduino, poiché può darsi che ci sia un problema anche di java, ma la cosa preoccupante è che mi funziona perfettamente anche NetBeans (che è totalmente scritto in java)...
Boh!! sarà che il mio computer è un po' matto, oppure ci sia un bug in windows che non permette di creare cartelle con java... Non so.. comunque sia non abbiate fretta anche perchè ho un altro computer con windows xp e il software funziona perfettamente, quindi posso usare quello..
Per intanto ringrazio tutti quelli che mi hanno aiutato, anche se il problema persiste.....
Hai verificato le secuirty di Java.
Pannello di controllo ... o come si chiama in W7?
che security dovei vedere? se mi concede i diritti per creare una cartella?
Potresti avere impostato che le cartelle non sono "creabili" ....
Quindi NetBeans (Ex sun...ora Oracle, si sono comperati tutta la baracca), la sa lunga.
Con XP.
Pannello di Controllo.
Java
(La solita tazza di caffè fumante .... solo che a volte non è caffè a fumare ma gli zebedei ... :D)
ho realizzato che anche con netbeans non riesco a fare delle nuove cartelle, me lo impedisce...
quindi detto questo il problema si situa dietro java, però non so quale sia, anche perché funziona tutto il resto....... quindi grazie di tutto, grazie per l'aiuto che mi avete dato e mi dispiace anche di avervi coinvolti per un problema che non vi riguarda....
spero di sentirci al più presto (che non siano problemi).... ciao!! e grazie ancora
tutti sti controlli amministratore...
prova e seguire anche java come amministratore o a sbloccare la creazione di cartelle a tutti i livelli
io uso vita che lo vedevo già abbastanza intrusivo ma se il 7 è peggio lungi da me l'idea di aggiornare
comincio ad apprezzare sempre di più la seconda partizione... ubuntu...
Diciamo che non tutti apprezzano la riga di comando e sistemi unix like.
Ricordati che Linux è Friend, ma sta molto attento ai suoi amici ....
Vecchio slogan del Velug