Ciao a tutti, ho 5 sensori ds18b20 in 2 circuiti con le relative resistenze. Alcuni non leggono correttamente la temperatura, c'è un modo per regolarli ?
Grazie a tutti.
Ciao a tutti, ho 5 sensori ds18b20 in 2 circuiti con le relative resistenze. Alcuni non leggono correttamente la temperatura, c'è un modo per regolarli ?
Grazie a tutti.
Che problema hai? Quale circuito?
Alcuni non leggono correttamente la temperatura, c'è un modo per regolarli ?
Dovresti confrontare la temperatura dei vari sensori con almeno 2 riferenti certi, meglio 3, e modificare di conseguenza il risultato della lettura correggendo sia lo sfasamento che la proporzionalità.
MI spiego meglio: non possiamo aiutarti se non ci mostri lo schema del circuito e, soprattutto. lo sketch.
La frase "non leggono correttamente la temperatura" è un po' generica: che valore ti ritrovi e quale dovrebbe essere?
L'unica cosa che puoi cambiare è la risoluzione: da 9 sino a 12bit.
modificare di conseguenza il risultato della lettura correggendo sia lo sfasamento che la proporzionalità
Paolo guarda che il sensore fornisce un'uscita digitale!
Appunto... sono già tarati in fabbrica.
Quindi se sbagliano i calcoli li deve "correggere" dopo che a letto il dato.
Se confronta il sensore guasto con uno corretto per 3 o 4 punti riesce a calcolare una scala di equivalenza tra i due sensori, a meno che non sia andata a signorine anche la linearità.
Quindi con solo 2 parametri, sfasamento e proporzionalità, per intenderci i coefficienti a e b di una normale funzione lineare Y = aX + b, riesce a ottenere una buona lettura compatibile col sensore buono.
Più letture confronta, migliore è la precisione dei coefficienti.
Ok, Paolo, pensavo ti fosse sfuggito.
Ma i problemi potrebbero essere altri (penso più ad un problema software).
Su un clone della MEGA (TiDiGino) ad esempio, il sensore dopo 1 minuto di funzionamento segnava 2 gradi in più di temperatura ambientale.
Poiché la cosa si verificava su più esemplari, sono giunto alla conclusione che il problema risiedeva nel fatto che il sensore era montato sulla board e quindi risentiva dei componenenti "vicini" (pur ben distanti).
ok, provo a tararli in base ad un riferimento e vedo se si comportano ancora in modo lineare.
I sensori sono 5, 3 sono collegati con 3 cavi e gli altri 2 con altri 3 cavi. Su una terna c'è una resistenza più bassa del solito perché i sensori sono a distanze di 5m, 7m, e 9m da arduino mentre sull'altra terna c'è la solita resistenza per gli ds18b20.
Grazie mille