HM-10 e Feather M0

Ciao a tutti ragazzi, vorrei avere un aiutino per configurare correttamente un modulo bluetooth che ho acquistato, in particolare il modello HM-10 con chip CC2541, ho letto molte guide in giro ma tutte usano il softwareSerial e riescono a comunicare correttamente con il modulo e ad inviare comandi AT, nella mia board, Adafruit Feather M0 WiFi, invece, il pin RX e TX sono mappati per essere usati attraverso Serial1 o almeno questo è quello che ho capito io :slight_smile:
ho quindi collegato GND->GND RX->RX TX->TX 3v->3v, caricato uno sketch vuoto in modo da poter inviare tramite il monitor seriale di Arduino i comandi AT, ma niente da fare, nessuna risposta. Riesco a vedere il modulo quando cerco dispositivi bluetooth con il mio android ma la scheda rifiuta la connessione, probabilmente perchè impostata in modo "Nessuna connessione", ma finchè non riesco a mandare comandi AT non posso fare altro.

Grazie in anticipo per l'aiuto

Buongiorno,
essendo il tuo primo post, nel rispetto del regolamento (… punto 13, primo capoverso), ti chiedo cortesemente di presentarti QUI (spiegando bene quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione ... possibilmente evitando di scrivere solo una riga di saluto) e di leggere con MOLTA attenzione il su citato REGOLAMENTO ... Grazie.

Guglielmo

P.S.: Qui una serie di link utili, NON necessariamente inerenti alla tua domanda:
- serie di schede by xxxPighi per i collegamenti elettronici vari: ABC - Arduino Basic Connections
- pinout delle varie schede by xxxPighi: Pinout
- link generali utili: Link Utili

... DOPO che avrai fatto quanto su richiesto, prova a cambiare i collegamenti:

TX Bluetooth ---> RX Arduino
RX Bluetooth <--- TX Arduino
GND ---- GND
Vcc ------ Vcc

Guglielmo

Ciao Guglielmo,
avevo gia letto il regolamento e mi sono presentato nell'apposita sezione, semplicemente non potevo pubblicare due post in 5 minuti, ecco il motivo del ritardo :slight_smile: cmq ho gia letto da qualche parte di collegare i pin RX e TX al contrario, ma continua a non funzionare o meglio il bluetooth è acceso ma non ricevo risposta quando mando comandi AT
Grazie per l'aiuto

... non sono collegati "al contrario", sono collegati come si deve ! I dati che escono dal TX del BLE, ovviamente, devono andare nel RX di Arduino, mentre ciò che trasmette Arduino, deve andare nel RX del BLE.

Ti allego della documentazione relativa a quei moduli ...

Guglielmo

P.S.: La presentazione si fa PRIMA di porre le domande :wink:

bluetooth40_en.pdf (549 KB)

Perdonami la "niubezza" ma è la prima volta per tutto con arduino :slight_smile: grazie mille sono riuscito a inoltrare un po di comandi AT, la cosa che però mi interessava e che ho scoperto non si può attivare tramite AT è la possibilità di far riconoscere il mio dispositivo bluetooth come un dispositivo HID in modo da poterlo usare nativamente su tutte le piattaforme, il mio obiettivo è quello di fare un mini gamepad :slight_smile: ho provato gia a flashare un firmware per il mio HM-10 basandomi su questi post ( Turning HM-10, HM-11 into Bluetooth HID modules ), ora riesco a riconoscerlo come HID ma non riesco a capire come inoltrare comandi al dispositivo.
Grazie a tutti per l'aiuto